Pubblicato il: 12/01/202203:27:14 - Alfredo Imbellone
Nel corso di questi due anni si è giunti a un rigetto della Didattica a Distanza (DaD) a scuola in nome della Didattica in Presenza (DiP). La DaD è stata additata come non-scuola, sinonimo di scuole chiuse, tempo scolastico perso. Si può parlare di una vera... Continua »
Pubblicato il: 22/12/202101:30:09 - Giorgio Rini
Realtà semi-nascosta o comunque non nota a tutti, è quella dei CPIA in Italia. Il CPIA (Centro Provinciale per l’Educazione degli Adulti) è una scuola pubblica, gratuita, a cui spetterebbe maggiore attenzione, proprio per il suo ruolo fondamentale nel p... Continua »
Pubblicato il: 08/12/202104:56:54 - Andrea Turchi
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha ventilato la proposta di introdurre la filosofia negli istituti tecnici. Ne è nata una discussione che è riverberata anche nella nostra rivista. Giuseppe Cappello, per esempio, ha argomentato che il desiderio di ... Continua »
Pubblicato il: 08/12/202103:57:42 - Antonello Marchese
Quando ci impegniamo in una nuova attività, quanto è probabile che ci riesca bene al primo colpo? Se chiedessimo a Mark Zuckerberg o a Jeff Bezos quanti errori hanno commesso in passato e quanto ritengono importanti gli errori commessi, probabilmente ci risp... Continua »
Pubblicato il: 24/11/202106:58:42 - Vittoria Gallina
«Ma questo come glielo faccio?». Questo è stato per anni l’automatismo che scattava nella mia testa, negli anni in cui ho insegnato, tutte le volte che mi trovavo di fronte a qualcosa che mi colpiva, che mi coinvolgeva, che mi piaceva, che mi pareva impor... Continua »
Pubblicato il: 10/11/202102:44:17 - Daniela Sfarra
Tra gli interventi del Convegno on line I docenti aprono frontiere: esperienze dentro e fuori la scuola, organizzato dall’Associazione Docenti senza frontiere, sono state raccontate alcune esperienze che hanno coinvolto gli studenti adulti rientrati nel ... Continua »
Pubblicato il: 10/11/202101:30:59 - Maria Rosa Valente
La pandemia da Sars Cov-2 ha rivoluzionato il nostro modo di essere, dalle piccole alle grandi cose. Questa rivoluzione ha toccato, come ben noto, in modo significativo anche la scuola, introducendo all’improvviso la Didattica a Distanza e modificando lo svo... Continua »
Pubblicato il: 27/10/202107:16:00 - Giuseppe Cappello
Il Ministro Bianchi ha comunicato che al Ministero della Pubblica Istruzione si sta lavorando per mettere a punto una riforma che introduca la filosofia negli istituti tecnici. La notizia ha suscitato un diffuso dibattito sia fra i docenti che fra note persona... Continua »
Pubblicato il: 27/10/202106:17:10 - redazione
Nel secondo numero de Il Politecnico (6 ottobre 1945), ricorda Vittoria Gallina, Vito Pandolfi intervista Concetto Marchesi ed Elio Vittorini sul tema 8 anni di scuola obbligatoria e gratuita. Vittorini dice di non essere d’accordo su un punto di quanto ... Continua »
Pubblicato il: 13/10/202102:46:09 - Fabio Rocco
L’attività scolastica estiva realizzata quest’anno in molti Istituti grazie al Piano Estate ministeriale è stata una novità assoluta. Assieme ai partner de La mia scuola è differente! dall’inizio della pandemia, dopo l’analisi delle priorità e dei... Continua »
Pubblicato il: 22/09/202105:08:19 - Giuliana Renzella
In principio è la relazione, M. Buber Come docente della scuola secondaria di secondo grado ho frequentato il secondo anno di un “Master Esperienziale in Gestalt Counseling”: « il percorso formativo è basato sull’acquisizione di metodi e tecniche ... Continua »
Pubblicato il: 22/09/202104:08:59 - Marta Peruzza
Perché un’’Isola della Calma’ a scuola? Dati empirici ed esperienze quotidiane di vita scolastica mostrano come a seguito della diffusione del Covid-19 e delle restrizioni da esso imposte ci sia stato un aumento significativo del disagio emotivo dei bam... Continua »