Home » racconti

Racconti ed esperienze

658 posts

Bookmark?Remove?

 Don Milani a cento anni dalla nascita

Pubblicato il: 24/05/202306:57:09 -

Don Milani,  a cento anni dalla nascita e a 55 dalla morte, rimane un grande punto di riferimento per  coloro che sono impegnati nella scuola, nel sociale, nella Chiesa. Il centenario non deve essere una commemorazione ma una riscoperta e una attualizzazione... Continua »

Bookmark?Remove?

I diritti degli studenti

Pubblicato il: 12/04/202306:23:23 -

La scuola è un continuo laboratorio in cui i docenti si trovano ad improvvisarsi “maestri/educatori” anche se l’uso del verbo improvvisare non sembrerebbe essere pertinente in ambito scolastico, in quanto potrebbe dare l’idea di una mancanza di profes... Continua »

Bookmark?Remove?

Il fascino del cunto, ovvero del racconto

Pubblicato il: 22/03/202304:24:56 -

“Una vita compiuta prova a rispondere a una chiamata: che cosa puoi essere o fare solo tu?” Gli antichi lo chiamavano destino,  Alessandro D’Avenia preferisce chiamarlo “destinazione, una libera risposta a ciò che la vita offre e che brilla già nell... Continua »

Bookmark?Remove?

Cervello umano e coscienza di sé

Pubblicato il: 26/10/202204:40:04 -

La realtà che ci circonda può apparire complessa e imperscrutabile tanto da disorientare colui che osserva con attenzione. “Non ci si deve mai sentire disarmati: la natura è immensa e complessa, ma non impermeabile all’intelligenza; devi girarle intorno... Continua »

Bookmark?Remove?

I neuroni e la chimica del cervello

Pubblicato il: 26/10/202203:40:51 -

Il percorso didattico svolto nella III C1 del liceo classico quadriennale dell’IIS Telesi@ favorisce l’acquisizione delle conoscenze specifiche ed interdisciplinari nonché dei metodi propri della chimica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad ... Continua »

Bookmark?Remove?

La filosofia non è solo per grandi.

Pubblicato il: 12/10/202206:58:49 -

“Fra i laboratori che faccio con i miei bambini “Costruire il mondo per utopie” è certamente il più bello!” C’è luce nello sguardo e nel sorriso di Silvia[1], maestra di scuola primaria e formatrice, mentre mi racconta come in classe dà i primi s... Continua »

Bookmark?Remove?

L’onnipotenza dei legami chimici

Pubblicato il: 12/10/202205:59:38 -

“L’incontro di due personalità è come il contatto di due sostanze chimiche. Se c’è una reazione entrambe si trasformano”. Carl Gustav Jung Spesso gli studenti sono annoiati dallo studio della chimica e hanno difficoltà a coglierne la rilevanza nell... Continua »

Bookmark?Remove?

Il “maestro” Luigi Berlinguer

Pubblicato il: 12/03/201920:45:46 -

Il 21 febbraio u.s., Luigi Berlinguer è stato insignito della laurea honoris causa in Didattica della musica in uno dei templi della musica italiana, il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Ho avuto l’onore di esprimere la laudatio, come docente più... Continua »

Bookmark?Remove?

In prima elementare, nel dopoguerra

Pubblicato il: 23/01/201911:03:28 -

Iniziamo con questo  racconto a pubblicare  alcuni ” ricordi”, perché nello sgangherato dibattito che  ormai ritualmente si apre e si chiude sulla scuola, si dimentica il senso, il valore e le emozioni di questo importante rito di passaggio, ch... Continua »