Chi siamo
Che cos’è education 2.0
È una community online sul mondo dell’education aperta a tutti gli attori del mondo scolastico, dell’educazione e della formazione (insegnanti, dirigenti, formatori, studenti, genitori ecc.). Tutti gli utenti possono approfondire, discutere, condividere le esperienze, esprimere il proprio parere attraverso l’invio di articoli e commenti.
Gli autori di education 2.0
Il parco autori di education 2.0 è composto da un team di esperti del settore sotto la direzione scientifica dell’ex ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer.
Colophon
Direttore: Luigi Berlinguer
Direttore responsabile: Massimiliano Galioni
Comitato di direzione: Luigi Berlinguer, Mario Fierli, Walter Moro
Coordinamento editoriale: Maria Vittoria Alfieri
Redazione: Linda Giannini, Mattia Mela, Carlo Nati, Rosaria Petrella, Filomena Rocca
Sviluppo: Piero Pelusi
Comitato Scientifico:
Giancarlo Cerini
Angela Cortese
Mario Fierli
Giuseppe Fiori
Vittoria Gallina
Pietro Lucisano
Susanna Mantovani
Dario Missaglia
Walter Moro
Roberto Moscati
Marco Rossi-Doria
Claudio Salone
Giovanni Trainito
Angela Vegliante
Struttura della rivista
Emanuele Barbieri e Osvaldo Roman: dati istituzionali
Giancarlo Cerini: scuola primaria
Angela Cortese: regioni ed enti locali
Mario Fierli: curricoli e saperi, tecnologie
Carlo Fiorentini: matematico-scientifica
Giuseppe Fiori: amministrazione centrale
Vittoria Gallina: formazione permanente, scuola e lavoro, università
Marta Genoviè de Vita: economica
Linda Giannini e Carlo Nati: robotica educativa, scuola in ospedale, racconti ed esperienze, videointerviste
Cesare Grazioli: storico-sociale
Carla Guetti: filosofica
Pietro Lucisano: progetti e innovazione, studi e ricerche
Susanna Mantovani: scuola dell’infanzia
Michela Mayer: indagini
Dario Missaglia: autonomia e organizzazione
Walter Moro: professione docente, area linguistico-espressiva
Roberto Moscati: università
Giorgio Ponti: edilizia
Daniela Reverberi: lingue straniere
Bruno Roscani: associazioni
Marco Rossi-Doria: scuola e territorio, inclusione, intercultura
Claudio Salone: didattica e apprendimento
Ivana Summa: dirigenza
Giovanni Trainito: leggi e normative
Angela Vegliante: estero