Pubblicato il: 07/03/202304:41:49 - Sebastiana Fisicaro
Sebbene chi scrive abbia alle spalle molti anni di insegnamento, con sorpresa confessa di osservare costantemente l’incapacità di fare autocritica della maggior parte dei docenti. Esiste nella scuola un gergo condiviso tra insegnanti, che si potrebbe defini... Continua »
Pubblicato il: 22/02/202303:00:53 - Sebastiana Fisicaro
Forse qualcuno si sarà chiesto come mai il “nostro” ministero oltre al termine “istruzione”, a cui di recente si è aggiunto “merito”, non comprenda anche il termine “educazione”, come avviene in altri paesi europei? Si pensi al Ministère de ... Continua »
Pubblicato il: 08/02/202305:46:12 - Sebastiana Fisicaro
Di recente si è tenuto un webinar molto interessante su digitale vs analogico, ovvero come innovare il sistema scolastico, attraverso una didattica integrata con il digitale. Un argomento diventato di grande attualità, soprattutto, dopo le dichiarazioni del ... Continua »
Pubblicato il: 25/01/202303:06:10 - Sebastiana Fisicaro
Il Piano nazionale scuola digitale Il Ministero Istruzione e Merito ha ritenuto necessario, nel mese di novembre 2022, avviare una consultazione pubblica per una ricognizione sullo stato di salute dell’attuale PNSD (piano nazionale scuola digitale) [1]. Part... Continua »
Pubblicato il: 14/12/202204:16:20 - Sebastiana Fisicaro
Lo spazio scolastico deve essere funzionale all’apprendimento in quanto supporta le scelte metodologiche dei docenti, rendendo possibile la personalizzazione di attività didattiche. Discutere, quindi, solo di quali e di quante metodologie vengano utilizzate... Continua »