Pubblicato il: 16/07/2025 18:34:27 - Cristian Ruggieri
La creatività nell’ambiente scolastico è stata storicamente marginalizzata a favore delle competenze matematiche e scientifico-tecnologiche. Nell’era post-industriale e digitale, ad essere valorizzate sono prevalentemen... Continua »
Pubblicato il: 14/07/2025 19:40:20 - redazione
Il 30 giugno 2025 tre riviste, Tuttoscuola, Scuola Democratica e Scuola secondaria, hanno organizzato il webinar “Verso le nuove Indicazioni per il secondo ciclo: la scuola che cambia si costruisce insieme”. L’ultim... Continua »
Pubblicato il: 14/07/2025 18:00:47 - Gian Carlo Sacchi
La storia della scuola italiana è fondata principalmente sulla trasmissione della nostra tradizione culturale, e quando è emerso il tema dell’attenzione alle persone degli studenti è stato difficile integrare le due co... Continua »
Pubblicato il: 14/07/2025 17:51:12 - redazione
Il XXI rapporto di Antigone, Senza Respiro, sulla condizione dei detenuti nelle carceri italiane presenta un approfondimento specifico sulla situazione dei minori detenuti e del peggioramento drammatico che si è verifica... Continua »
Pubblicato il: 27/06/2025 20:48:10 - Fiorella Farinelli
Video del dibattito dal titolo “5 milioni di stranieri in Italia. Quale politica per una convivenza costruttiva?”, registrato su Facebook lunedì 23 giugno 2025 alle 17:30. Dibattito organizzato da Associazione cu... Continua »
Pubblicato il: 27/06/2025 20:26:24 - Vittoria Gallina
La celebrazione del rito dell’Esame di Stato torna a suscitare ogni anno un qualche interesse sulla scuola. Ma è raro che le trasmissioni radio-televisive e i giornali – cronache nazionali e locali – vadano oltre il ... Continua »
Pubblicato il: 13/06/2025 18:56:39 - Donato Mazzei
Partecipare ad un concorso della Maker Faire di Roma per costruire qualcosa in cui applicare conoscenze e competenze STEM e divertirsi a farlo usando un gioco molto popolare Minecraft education, questa è stata l’esperienza... Continua »
Pubblicato il: 13/06/2025 17:52:48 - Susanna Marietti
Il XXI Rapporto sulle carceri dell’associazione Antigone, presentato a Roma lo scorso 29 maggio, è frutto di un anno di monitoraggio del sistema penitenziario avvenuto attraverso oltre cento visite effettuate a strutture p... Continua »
Pubblicato il: 06/06/2025 17:44:27 - Gian Carlo Sacchi
Il Regio Decreto 653/1925 prevedeva che agli alunni che venivano meno ai doveri scolastici, o offendevano la disciplina, il decoro, la morale, anche fuori della scuola, fossero inflitte, secondo la gravità della mancanza, pu... Continua »
Pubblicato il: 06/06/2025 12:10:07 - Mario Fierli
Le Nuove Indicazioni non sono certo un esempio di sobrietà e di coerenza istituzionale. Lo spiega bene Paolo Mazzoli nella sua seconda lettera aperta, qui pubblicata, alla professoressa Perla, coordinatrice della Commissione... Continua »