Pubblicato il: 26/10/202206:43:26 - Oriana MIcheletti
Perché negli ultimi anni abbiamo assistito alla progressiva demolizione della professione e del suo prestigio. Tra le cause principali, internazionalmente riconosciute, poiché non è un problema esclusivamente italiano, vi è quello della massiccia assunzion... Continua »
Pubblicato il: 13/07/202202:25:59 - Paolo Cipriani
Scrivo questa breve lettera indirizzata ai docenti componenti delle Commissioni dell’Esame di Stato appena terminato e ai molti studenti meritevoli, per segnalare una certa delusione riguardo alle modalità tenute da alcune commissioni nello svolgimento e ne... Continua »
Pubblicato il: 29/06/202202:59:02 - Fiorella Farinelli
Il Decreto 36 è in dirittura d’arrivo. La discussione in Senato si è conclusa e il testo, modificato in più parti da numerosi emendamenti, è arrivato alla Camera. L’iter di conversione in legge si concluderà entro il 29 giugno. La discussione sui co... Continua »
Pubblicato il: 29/06/202202:58:30 - Dario Missaglia
In risposta ai quesiti posti in DL36 formazione dei docenti Quando un testo di legge così importante e complesso deve essere discusso, modificato e approvato in 15 giorni, abbiamo già detto della inesorabile debolezza e parzialità della legge possibile. Il ... Continua »
Pubblicato il: 29/06/202202:58:00 - Simonetta Fasoli
In risposta ai questi di DL36 formazione dei docenti Mentre scrivo questo contributo, il decreto-legge 36 (disegno di legge di conversione 2598) è nella fase della discussione in Aula, licenziato dal lavoro delle Commissioni che hanno accolto una parte degli ... Continua »
Pubblicato il: 29/06/202202:57:22 - Alessandro Rapezzi
In risposta ai quesiti di DL 36 formazione dei docenti Si sta per chiudere l’anno scolastico che di fatto è il terzo dell’era Covid: la scuola in questi anni ha dovuto affrontare situazioni straordinarie ed inedite, senza poter affrontare i problemi strut... Continua »
Pubblicato il: 15/06/202203:09:34 - redazione
Siamo ormai a due settimane dal 30 giugno, la data limite definita nel PNRR per l’approvazione in Parlamento del decreto 36 dedicato a un insieme di temi strategici per una ri-valorizzazione del lavoro docente: formazione iniziale tra università e scuol... Continua »
Pubblicato il: 25/05/202206:29:11 - Gian Carlo Sacchi
Il tema delle bocciature è dibattuto da tempo e sono note le critiche a quelle scuole che non sono attente al merito degli allievi nell’affrontare soprattutto il rigore dei contenuti delle discipline di insegnamento e sembrano essere invece indulgenti nei c... Continua »
Pubblicato il: 25/05/202203:24:32 - Antonello Marchese
Dopo due anni la più grande manifestazione culturale dei CPIA d’Italia è tornata in presenza a Perugia i primi giorni di aprile. Momento di incontro, punto di riferimento essenziale per tutti gli operatori dell’Istruzione degli adulti. Contesto di confro... Continua »
Pubblicato il: 14/07/202102:15:59 - Marina Monaco
Serve ancora l’Esame di Stato? Ha avuto senso sottoporre gli studenti a questa consueta prova conclusiva anche al termine di quest’anno scolastico 2020-2021, il secondo dell’era Covid? Ho appena terminato la mia esperienza di commissario interno di itali... Continua »
Pubblicato il: 14/07/202102:07:11 - Alfredo Imbellone
Un dialogo fra Alfredo Imbellone e Giuseppe Cappello sul libro di Giuseppe Cappello, Il mondo dei filosofi. Visioni e testi della ricerca filosofica dalle origini all’età contemporanea Armando Editore 2021, pp. 464. Nota redazionale Un matematico e un... Continua »
Pubblicato il: 23/06/202104:40:17 - Grazia Napoletano
«La scuola può tutto» diceva Simonetta Salacone e nella sua scuola, la Iqbal Masih di Roma, davvero tutto era possibile. Simonetta è stata un’instancabile combattente, un esempio, un punto di riferimento per quanti dalla fine degli anni Sessanta si sono ... Continua »