Fiorella Farinelli

55 posts

Bookmark?Remove?

150 ore, una vitale lezione dopo 50 anni

Pubblicato il: 22/11/202306:38:19 -

A cinquant’anni  dal 1973, quando un famoso contratto  dei metalmeccanici  ottenne il congedo retribuito  per il diritto allo studio, si torna a discutere delle 150 ore.  Ripercorrendo evoluzioni e involuzioni  di un’esperienza  che in un decennio f... Continua »

Bookmark?Remove?

ITS Academy, una scommessa vincente ?

Pubblicato il: 25/10/202304:42:30 -

Il Rapporto sugli ITS Academy, commissionato dalla Fondazione Agnelli all’Università degli Studi di Milano e reso pubblico il 5 ottobre[1], è una lettura illuminante che aiuta a fare il punto, in una fase povera di strategie di lungo respiro e  anche di ... Continua »

Bookmark?Remove?

Diritto allo studio a Caivano

Pubblicato il: 11/10/202304:50:44 -

L’evasione scolastica da reato  amministrativo  punibile con la simbolica  ammenda di pochi  Euro diventa reato penale.  Le pene sono severe, fino a due anni di carcere, per i genitori inadempienti all’obbligo di istruzione, con in più il rischio di ... Continua »

Bookmark?Remove?

Laboratori linguistici e integrazione

Pubblicato il: 28/06/202307:07:00 -

Luglio è il mese dei corsi all’estero di lingua, soprattutto inglese. Un must  per molti  studenti  che sperano di imparare finalmente a parlarlo bene, se vanno a frequentarli  dove tutti lo parlano, anche chi li ospita, gli istruttori di tennis e di ca... Continua »

Bookmark?Remove?

Qualcosa si muove a Trento

Pubblicato il: 10/05/202305:42:16 -

Buone notizie, forse, da Trento. Qualche settimana fa  la Provincia Autonoma ha approvato un disegno di legge che introduce nella scuola tre nuove figure professionali. Appartengono tutte all’area della docenza,  insistono su tre ambiti funzionali ( il coo... Continua »

Bookmark?Remove?

NEET, un fenomeno persistente

Pubblicato il: 23/11/202204:55:13 -

E’ di grande interesse, anche per chi nella scuola si occupa di prevenzione e recupero degli abbandoni precoci, un recentissimo studio curato da ActionAid e CGIL sui NEET.  Gli oltre 3 milioni di giovani dai 15 ai 34 anni che non studiano, non lavorano e in... Continua »

Bookmark?Remove?

Quale scuola compare nei programmi elettorali?

Pubblicato il: 14/09/202205:18:01 -

Dell’affidabilità dei programmi elettorali è sempre lecito dubitare. Succede spesso che non brillino per fattibilità, o che  siano formulati in modo troppo generico  rispetto al quanto, al come e qualche volta anche al perché. Vale  anche per quelli s... Continua »

Bookmark?Remove?

DL36 intervista a Valentina Aprea

Pubblicato il: 29/06/202202:59:02 -

Il Decreto 36 è in dirittura d’arrivo. La discussione in Senato si è conclusa e il testo, modificato in più parti da numerosi emendamenti, è arrivato alla Camera. L’iter di conversione in legge si concluderà entro il 29 giugno. La discussione sui  co... Continua »

Bookmark?Remove?

Dittatura della democrazia cognitiva

Pubblicato il: 25/05/202204:26:34 -

Sta accendendo  curiosità e  qualche riflessione  un nuovo libro su scuola e  lavoro –  Testa Mano Cuore – scritto dal giornalista e analista politico inglese David Goodhart[1].  Non è uno dei soliti  studi sulle competenze per il lavoro, e su... Continua »