Pubblicato il: 28/06/202202:20:47 - redazione
Andrea ci ha lasciato. Abbiamo perso un punto di riferimento e un amico generoso. Molti di noi lo hanno conosciuto negli anni ed hanno apprezzato sempre la sua serietà, la competenza, la tenacia in tutto quello che faceva, è stato compagno atten... Continua »
Pubblicato il: 15/06/202203:46:33 - redazione
Indice Redazione Clotilde Pontecorvo ricorda Paul Ginsborg Ada Boffo L’educazione come pratica della libertà, Never Too Late Rita Bramante Cultura laica e Bibbia Redazione DL 36 formazione dei docenti Presentazioni Clotilde Pontecorvo ricorda il grande stor... Continua »
Pubblicato il: 15/06/202203:09:34 - redazione
Siamo ormai a due settimane dal 30 giugno, la data limite definita nel PNRR per l’approvazione in Parlamento del decreto 36 dedicato a un insieme di temi strategici per una ri-valorizzazione del lavoro docente: formazione iniziale tra università e scuol... Continua »
Pubblicato il: 11/05/202202:55:53 - redazione
Indice E. Piemontese e P. Sposetti La scrittura tra scuola e università Docenti dell‘IS Giudici Saetta e Livatino di Ravanusa La riscrittura a scuola: una piacevole rilettura della realtà O. Micheletti La formazione che conta è per gli alunni V. Gallina C... Continua »
Pubblicato il: 30/04/202219:33:44 - redazione
Andrea Turchi ci ha lasciato. Abbiamo perso un punto di riferimento e un amico generoso. Molti di noi lo hanno conosciuto negli anni ed apprezzato sempre la sua serietà, competenza e tenacia in tutto quello che faceva, compagno attento e consapevol... Continua »
Pubblicato il: 25/04/202212:11:43 - redazione
Indice del numero 74 Fiorella Farinelli Formazione iniziale e continua, reclutamento degli insegnanti Vittoria Gallina La guerra in Ucraina, un nuovo trauma per la scuola. Vittoria Gallina, Teresa Calvano La guerra in Ucraina: come reagiscono gli studenti e ... Continua »
Pubblicato il: 13/04/202202:31:33 - redazione
Indice degli articoli Rita Bramante Le armi della cura e della testimonianza Elisa Truffelli Riflessioni sull’educazione alla pace Scrittura collettiva Fiorella Farinelli Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunni e alunne ... Continua »
Pubblicato il: 30/03/202211:21:43 - redazione
Diritto all’istruzione, autonomia del sapere, costruzione della cittadinanza e quindi loro rilevanza sociale europea colgono la grande novità: e cioè che assegnare rilievo e peso sociale alle istanze garantiste di libertà getta una luce nuova e veramente ... Continua »
Pubblicato il: 23/03/202205:04:27 - redazione
I tedeschi erano su questa casa la notte scorsa e quella prima. Eccoli di nuovo. È una strana esperienza stare sdraiati al buio e sentire il ronzio di un calabrone che in qualsiasi momento può pungerti a morte. È un rumore che interrompe il pensiero freddo ... Continua »
Pubblicato il: 23/03/202202:01:51 - redazione
Indice del numero 72 Virginia Wolf Pensieri di pace durante un’incursione aerea Giorgio Allulli A proposito di “Diritto al successo formativo” Luisa Gangale Giuseppina Pizzigoni, un esempio per un rinnovamento della scuola Vittoria Gallina Dall’unive... Continua »
Pubblicato il: 09/03/202201:56:37 - redazione
Indice e presentazione del numero 71 Raimondo Bolletta Riflessioni per una cultura della pace Rita Bramante Fare Memoria e insegnare la Pace Francesca Alesse CNR verso un secolo di vita Danilo Pierleoni DiScol: un aiuto alle iscrizioni dei ragazzi str... Continua »
Pubblicato il: 23/02/202202:30:39 - redazione
Indice e presentazione del n. 70 Fiorella Farinelli, Vittoria Gallina Quali risposte alle richieste degli studenti? Fiorella Farinelli Recensione Atlante delle riforme (im)possibili Adalberto Codetta Raiteri Fare Educazione Civica con la Grande Storia (Big His... Continua »