Pubblicato il: 27/09/202302:25:53 - redazione
Indice Mario Fierli, La filiera tecnologico – professionale un primo esame Andrea Mameli e Giacomo Cao, Le attività STEM del CRS4 nelle scuole dell’infanzia e primarie della Sardegna Luca Tedde, Contrasto della dispersione scolastica nelle scuole del... Continua »
Pubblicato il: 17/09/202319:19:02 - redazione
Le dimissioni di Luigi Berlinguer dalla direzione della rivista, seppur previste per la sua età avanzata, hanno posto la redazione di fronte alla necessità di verificare il significato di un impegno comune che dura da un quindicennio. Molti di noi hanno cond... Continua »
Pubblicato il: 13/09/202309:21:31 - redazione
Indice Vittoria Gallina, Intervista a Mauro Palma su Sguardi che dialogano Mario G. Dutto, La mixité sociale et scolaire: una questione irrisolta della scuola francese Giancarlo Sacchi, La dislocazione territoriale dei servizi per l’infanzia Maria V... Continua »
Pubblicato il: 10/07/202321:26:40 - redazione
Indice Renato Calgari, E il prossimo anno che cosa si potrebbe fare? Rita Bramante, I discepoli di don Milani Laura Barbirato, Mamme a scuola  Vittoria Gallina, Assunzione di responsabilità , di rispetto e di socialità nel lavoro scolastico Presentazi... Continua »
Pubblicato il: 28/06/202303:05:13 - redazione
Indice Sebastiana Fisicaro, Chissà , chissà , Domani! Fiorella Farinelli, Laboratori linguistici e integrazione Giuseppe Cappello, L’unico autentico liceo del Made in Italy Mario Fierli, Uno strano oggetto: il liceo del made in Italy Rita Bramante, La ... Continua »
Pubblicato il: 14/06/202302:17:01 - redazione
Indice Giorgio Allulli Che fare con i test? Riflessioni a margine di un convegno dell’Invalsi Dario Missaglia 28 maggio 1974. A Brescia per non dimenticare quel giorno Luigi Mantuano Le scienze sociali e la riforma della scuola  Gian Carlo Sacchi  Il L... Continua »
Pubblicato il: 24/05/202303:26:48 - redazione
 Indice Walter Moro  Abbattere la dispersione si può Paolo Landi Don Milani a cento anni dalla nascita I CARE contro le nuove marginalità Giovanni Cominelli Voto sì, voto no. Quale valutazione? Vittoria Gallina Le nuove figure docenti: sommare funzion... Continua »
Pubblicato il: 10/05/202309:48:17 - redazione
Indice N. Benedetti, M. G. Bistoncini, G. Mayer, L’esperienza delle 150 ore e la didattica della matematica F. Farinelli, Qualcosa si muove a Trento D. Mazzei PROGETTO Rob&Idea: osservare, sperimentare, imparare interagendo con i robot S. Fisicaro, Bul... Continua »
Pubblicato il: 26/04/202309:51:11 - redazione
Indice S. Meghnagi, Natura e genesi del pregiudizio F. Pignataro, Gli ITS Academy in sicilia C. Bertorelle, Scuola e autonomia in Alto Adige Südtirol  R. Bramante, La rivoluzione educativa di don Milani P. Landi,  Scampia in un quartiere difficile una sc... Continua »
Pubblicato il: 19/04/202316:36:46 - redazione
Il 19 aprile del 1973, dopo una trattativa durata sei mesi, viene firmato il contratto nazionale dei metalmeccanici che, tra le altre e importanti cose (inquadramento unico, orario, ferie, apprendistato, diritto allo studio per i lavoratori studenti), riconos... Continua »
Pubblicato il: 12/04/202302:37:48 - redazione
Indice R. Calvano, Lo spettro del Regionalismo differenziato arriva in Parlamento S. Fisicaro, I diritti degli studenti G. Sacchi, I livelli essenziali delle prestazioni nell’istruzione  Presentazione Il DDL Calderoli per la realizzazione dellâ... Continua »
Pubblicato il: 22/03/202302:18:49 - redazione
Indice L. Albert Merito, Dispersione, Divari M. Fierli Chat GPT: L’intelligenza artificiale che ci costringe a pensare V. Gallina Le donne recluse, invisibili e trascurate R. Bramante Il fascino del cunto, ovvero del racconto Presentazioni L. Albert svil... Continua »