Home » community

Community

924 posts

Bookmark?Remove?

Dieci anni di autonomia visti da un insegnante

Pubblicato il: 15/05/200916:50:00 -

Correva l’anno 2000 quando per la prima volta mi venne affidato dal collegio docenti un incarico di Funzione Strumentale per il P.O.F. (allora si chiamava Funzione obiettivo), nell’area del sostegno alla funzione docente (precisamente in ambito informatico... Continua »

Bookmark?Remove?

Il rock e la poesia: dalla classe alla Rete

Pubblicato il: 08/05/200914:46:00 -

Chocolat3.B è il titolo del podcast realizzato dai bravissimi ragazzi della 3B della scuola media di Faloppio (CO) e dal loro insegnante Luca Piergiovanni. Il progetto online ha catturato l’attenzione di stampa e radio. Piergiovanni ci spiega il perché... Continua »

Bookmark?Remove?

Quale informatica nel liceo scientifico?

Pubblicato il: 07/05/200912:46:00 -

Può sembrare un paradosso, eppure il posto dell’informatica nella nostra scuola è ancora incerto. Tramontate le ambizioni perfino ingenue degli anni Ottanta, nei licei scientifici si è quasi del tutto rinunciato allo studio dei linguaggi di programmazione... Continua »

Bookmark?Remove?

Se non si fatica non c’è democrazia

Pubblicato il: 06/05/200915:23:00 -

Il 26 aprile si è conclusa, a Torino, Biennale Democrazia, cinque giorni di incontri, dibattiti pubblici, spettacoli e lezioni verso i centocinquant’ anni dell’Unità d’Italia, che si festeggeranno nel 2011. Per coloro che hanno potuto respirare quell... Continua »

Bookmark?Remove?

Humanae Litterae & New Technologies

Pubblicato il: 05/05/200915:07:55 -

Giovedì 14 maggio, presso la sede di via Festa del Perdono dell’Università degli Studi di Milano (ore 9.30, aula 211), avrà luogo la giornata di studi “Humanae Litterae & New Technologies. E-publishing, ricerca e letteratura scientifica”. Il semin... Continua »

Bookmark?Remove?

La favola del rigore e della severità

Pubblicato il: 04/05/200915:35:00 -

Il documento emanato dal Miur nel marzo scorso dal titolo “Gli scrutini intermedi. A.S. 2008/09” (a cura della Direzione Generale per gli Studi e la Programmazione e per i Sistemi Informativi) evidenzia in maniera oggettiva la tendenza in atto nella scuola... Continua »

Bookmark?Remove?

Strategie reali a partire dalla realtà

Pubblicato il: 30/04/200917:13:00 -

Dal 2002 al 2005 sei città europee Berlino, Bologna, Copenaghen, Dublino, Glasgow e Malmo sono state coinvolte nel progetto Leonardo SocIncNet che prevedeva lo scambio di buone pratiche rivolte a combattere l’esclusione sociale giovanile tramite l’istruzi... Continua »

Bookmark?Remove?

Il dovere di ricordare

Pubblicato il: 29/04/200910:48:30 -

“Il dovere di ricordare. Riflessioni sulla Shoah” è il DVD ideato e narrato da Moni Ovadia per la giornata della memoria. Questa celebrazione, dedicata alla rievocazione critica dell’Olocausto, non si riduce a un rituale vacuo, ma è il mezzo per re... Continua »

Bookmark?Remove?

Abbattere le barriere

Pubblicato il: 22/04/200914:42:00 -

Un’aula rubata a un’ex scuola elementare (vuota per assenza di iscritti), il tempo terribile e le finestre sul cortile buio che non concedono un solo raggio di sole. Non abbastanza per demolire le buone intenzioni di un giovane insegnante che vuole... Continua »

Bookmark?Remove?

Chi ha paura della LIM?

Pubblicato il: 12/03/200915:49:00 -

“Ma questa roba ti scimmia!!”. È stato il commento divertito di S. C., studentessa di un liceo scientifico di Milano, al suo primo contatto con una lavagna interattiva. In un ITC di Catanzaro due ragazzini del biennio “portano per mano” i loro Prof (c... Continua »