Home » community

Community

926 posts

Bookmark?Remove?

Investimenti e aspettative nel sapere

Pubblicato il: 15/06/200918:55:36 -

L’analisi condotta da Franco De Anna in Investire in istruzione e derivati tocca punti cruciali circa il doppio legame tra istruzione e collocazione lavorativa: • la trasferibilità in ambito professionale del sapere acquisito, con un beneficio economico a... Continua »

Bookmark?Remove?

Nella primaria, a lezione con i madrelingua americani

Pubblicato il: 12/06/200920:55:00 -

Dopo aver trascorso qualche mese in Italia nel 2000 da studente, grazie a uno scambio internazionale tra la mia università americana e il programma accademico Siena Italian Studies, ho deciso di restare in Italia. Inizialmente ho prestato servizio all’inter... Continua »

Bookmark?Remove?

Politiche della conoscenza e “nuova liberazione”

Pubblicato il: 05/06/200911:33:55 -

Per restituire vigore a leve motivazionali che, in ambito scolastico, appaiono per certi versi sempre più logore, è indispensabile poter ricostruire un legame più lineare, più affidabile, tra istruzione e prospettive di accesso nella realtà culturale, lav... Continua »

Bookmark?Remove?

Fisica e matematica in Rete

Pubblicato il: 27/05/200915:46:00 -

Il progetto della Facoltà di Scienze dell’Università di Torino, DI.FI.MA. in Rete, nato nell’ottobre 2008, si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado e ai docenti di area matematica-fisica con la finalità di affrontare, attraverso un’azione sinergi... Continua »

Bookmark?Remove?

Autonomia senza comunicazione

Pubblicato il: 26/05/200918:54:00 -

Più l’autonomia scolastica viene percepita come tale dalla società civile, più è necessario avere un sistema comunicativo adeguato. Invece il Ministero, gli Uffici scolatici e le Scuole continuano a comunicare in forma dilettantistica, indignandosi quand... Continua »

Bookmark?Remove?

Il teatro Ghione si veste di… festa!

Pubblicato il: 25/05/200915:37:53 -

È divenuta piacevole consuetudine per le scuole del XVIII Municipio di Roma, la partecipazione a un importante appuntamento annuale al Teatro Ghione. Tutti, autorità comprese, vivono questa rassegna come momento di scambio culturale e pedagogico, in cui pote... Continua »

Bookmark?Remove?

Quando il laboratorio non è una mostra

Pubblicato il: 22/05/200912:29:00 -

L’esperienza consolidata negli anni nei laboratori scientifici del “Blaise Pascal” di Reggio Emilia è il frutto di un’attività di laboratorio inserita regolarmente nell’orario (per una, due o tre ore settimanali in compresenza con l’insegnante te... Continua »

Bookmark?Remove?

Quale matematica nel nuovo liceo scientifico?

Pubblicato il: 20/05/200915:02:00 -

Se non intervengono variazioni, tra due anni entreranno in vigore le Indicazioni Nazionali riportate nel decreto legislativo 226 del 2005. Quei curricoli riflettono i documenti elaborati dell’Unione Matematica Italiana dal titolo “La matematica per il citt... Continua »