Bookmark?Remove?

Bella storia Zi’…

Pubblicato il: 13/09/2023 03:31:49 -

 Il rischio di oscillare dal folclore culturale e sociale, tra romantiche immagini di rame e giostre, cavalli e gonne colorate, alla rappresentazione di una marginalità deviata e irrecuperabile, tra baracche, spazzatura, to... Continua »

Bookmark?Remove?

I discepoli di don Milani

Pubblicato il: 12/07/2023 05:01:03 -

Giovani interpreti degli allievi di don Milani “Ce ne fossero di don Milani, ce ne fossero a mille. Soli 44 anni di vita, ma esemplare, migliore esempio non avrebbe potuto lasciare. Eppure, sono ben note le reazioni che dov... Continua »

Dimissioni da direttore del prof. Luigi Berlinguer

Le dimissioni di Luigi Berlinguer dalla direzione della rivista, seppur previste per la sua età avanzata, hanno posto la redazione di fronte alla necessità di verificare il significato di un impegno comune che dura da un quindicennio. Molti di noi hanno condiviso la sua battaglia politica nell’amministrazione della scuola e si sono ispirati al suo insegnamento e al suo poliedrico impegno.  Per lui il cittadino democratico è il cittadino che apprende perché la conoscenza è fondamento dell’uguaglianza. Perciò il suo insegnamento ci esorta come sinistra a continuare ad occuparci di scuola. Continuare nella rivista il suo impegno significa battersi per una cittadinanza attiva e democratica.

Abbiamo proposto all’editore Anicia di continuare il lavoro con la semplice modifica della Home che recherà nella testata la dizione Education 2.0 Fondata da Luigi Berlinguer e il nome del nuovo direttore editoriale. L’editore ha accettato la proposta confermando la stima affettuosa sempre nutrita per il prof. Luigi Berlinguer.

Abbiamo chiesto a Mauro Palma la disponibilità a rivestire il ruolo di direttore editoriale, ruolo che Mauro Palma ha accettato riconoscendo la validità del lavoro svolto negli anni ed esprimendo la volontà di continuarlo.

Il Comitato di redazione

News ed eventi

Dalla community