Home » tecnologie

Tecnologie e ambienti di apprendimento

219 posts

Bookmark?Remove?

Born digital 2.0

Pubblicato il: 01/04/201111:19:36 -

È molto interessante e piacevole l’acceso dibattito che si è aperto su Education 2.0 e su Facebook a proposito del mio libro dedicato ai “Nativi Digitali” (Bruno Mondadori, 2011, p. 224, www.natividigitali.info), polarizzato sul problema dell’esisten... Continua »

Bookmark?Remove?

I comportamenti e i consumi tecnologici dei giovani

Pubblicato il: 23/03/201116:48:53 -

I giovani di oggi, spesso definiti “nativi digitali”, crescono in un complesso sistema di relazioni di cui i media e Internet sono parte integrante. Qualsiasi riflessione sulle conseguenze di questa trasformazione degli ambienti di vita deve necessariament... Continua »

Bookmark?Remove?

Nativi digitali puri e nativi digitali spuri

Pubblicato il: 04/03/201112:57:37 -

Il dibattito recente su “nativi digitali” e “immigranti digitali” è piuttosto acceso. Ma esistono davvero i nativi? E chi sono? Il loro modo di usare le tecnologie è legato alla loro età? Per capire meglio questo mondo è stato organizzato dall’Un... Continua »

Bookmark?Remove?

Baby-flash

Pubblicato il: 03/02/201117:46:00 -

Mi chiamo Betty Liotti, sono sposata con Mauro dal 1981. Il mio Angelo Matteo è nato dopo dodici anni; lui è diversamente abile, ma sa bene come farsi amare. Lavoro come disegnatrice a tempo alterno; ho collaborato con le Edizioni San Paolo (ex Paoline), e a... Continua »

Bookmark?Remove?

Matite digitali

Pubblicato il: 20/01/201116:52:06 -

Gli strumenti del disegno geometrico negli ultimi dieci anni hanno subito una radicale trasformazione. in tutti gli ambiti professionali, righe, squadre, matite e temperini sono stati sostituiti dai software CAD (Computer Aided Drawing). La portabilità del PC... Continua »

Bookmark?Remove?

Robotica e narrazione

Pubblicato il: 12/01/201117:00:46 -

Sono da sempre un’appassionata del linguaggio LOGO. Ho usato un po’ tutte le versioni di LOGO in commercio e sono arrivata così fino a MicroMondi, la versione italiana di MicroWorlds del LCSI. Nel 2000 però ho incontrato la robotica e quindi il mio inter... Continua »

Bookmark?Remove?

Dal convegno Digital Learning

Pubblicato il: 21/12/201018:17:39 -

Il convegno “Digital Learning: scuola, apprendimento e tecnologie didattiche” ha affrontato un tema molto ambizioso, quello della tematica della transizione al digitale nei contesti scolastici e formativi. A questo scopo, l’incontro è stato suddiviso in... Continua »

Bookmark?Remove?

Parlare a scuola di Wikileaks

Pubblicato il: 06/12/201016:33:15 -

George Washington, primo presidente USA, era stato educato a non mentire (“Padre non posso dire una bugia. L’ho fatto io con la mia piccola accetta.”). Tempi passati… da qualche giorno Wikileaks ha iniziato a rilasciare per via informatica parte di... Continua »

Bookmark?Remove?

Mobile Social Software per un futuro più sostenibile

Pubblicato il: 02/12/201017:00:34 -

Il telefonino ha reso la vita più semplice consentendo sia di superare la distanza fisica, sia una gestione più flessibile dei programmi e del tempo in virtù delle opportunità di accesso immediato e a basso costo a informazioni preziose. Tuttavia, esso è ... Continua »

Bookmark?Remove?

Una scuola virtuosa, in rete

Pubblicato il: 23/11/201017:59:51 -

Sento il dovere di parlare bene della scuola, quando da tante parti si sollevano dubbi sull’efficienza e sull’efficacia del lavoro degli insegnanti, per mettere in risalto – come si usa dire oggi – un’esperienza “virtuosa” realizzata nella primav... Continua »