Home » tecnologie

Tecnologie e ambienti di apprendimento

208 posts

Bookmark?Remove?

Wikimindmap a scuola

Pubblicato il: 30/09/201017:41:26 -

Uno dei dieci siti più visitati al mondo è quello di Wikipedia, la famosa enciclopedia multilingue online. Tra i visitatori più affezionati ci sono anche molti studenti, che la consultano per le loro ricerche, privilegiandola ad altri siti. L’esito della ... Continua »

Bookmark?Remove?

Il violino di Einstein e l’MP3 a scuola!

Pubblicato il: 22/02/201015:56:10 -

Il 13-15 gennaio 2009 si è tenuto a Trieste un seminario voluto dal prof. Luigi Berlinguer, presidente del Gruppo di lavoro per lo Sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica, dal titolo “La musica in testa”, che ha voluto ridare valore all’apprend... Continua »

Bookmark?Remove?

Ambienti e Artefatti

Pubblicato il: 18/02/201015:07:20 -

Quando si affronta il tema dell’innovazione scolastica e del mondo della cultura in generale (e non solo) uno dei paradigmi adottati in passato, ma ancora oggi in voga è quello che ipotizza il cambiamento attraverso un binomio: nuove tecnologie e produzione... Continua »

Bookmark?Remove?

E-book a scuola: strumento per ri-mediare la conoscenza

Pubblicato il: 28/01/201015:42:59 -

Che cosa c’è di diverso in un e-book rispetto ai diversi prodotti educational, multimediali o ipertestuali, su supporto o su web, utilizzati ormai da molto tempo in ambito didattico? Quali sono le potenzialità espresse da questo nuovo formato? Caratteristi... Continua »

Bookmark?Remove?

UGC per la scuola

Pubblicato il: 14/01/201016:45:24 -

Il fenomeno dell’UGC – ne abbiamo parlato in un recente articolo – si sta affacciando anche nell’istruzione e nella scuola in particolare. Da una parte verso gli editori, principali rappresentanti dei produttori, oggi sostanzialmente orientati alla pub... Continua »

Bookmark?Remove?

Il significato di UGC

Pubblicato il: 08/01/201016:42:12 -

U.G.C. (User-Generated Content) è un acronimo che vuole rappresentare un fenomeno emergente: quello del ruolo degli utenti finali nel processo della produzione dei contenuti, siano essi didattici, scientifici, storico-artistici, ambientali, culturali, di busi... Continua »

Bookmark?Remove?

Numeri magici

Pubblicato il: 05/10/200917:05:35 -

Ogni disciplina e ogni storia ha i suoi numeri magici. Basta aprire i Testi Sacri per scoprire che, oltre al numero uno (l’unità espressione del monoteismo) e il tre (la Trinità, i tre re Magi ecc.), sono evidenti il sette, il dodici e il quaranta. Il sett... Continua »

Bookmark?Remove?

La Rete come modello

Pubblicato il: 10/07/200916:55:24 -

Se si pensa al termine rete, web o network, o net semplicemente è naturale pensare a Internet. Oramai siamo abituati ad avere quotidianamente qualcuno che ci dice le ultime novità sul… Web (non a caso il web è diventato un nome proprio, Web con la maiusco... Continua »