Pubblicato il: 25/04/202212:12:36 - Ada Maurizio
Il 13 aprile a Roma nell’aula magna dell’istituto di istruzione superiore “Federico Caffè” studenti giovani e adulti sono stati premiati per le migliori poesie candidate al premio “Petrarchino 2022”. Ricordiamo che il 21 marzo è stata la Giornata... Continua »
Pubblicato il: 10/03/202106:23:32 - Ada Maurizio
Alla periferia di Roma sono ancora visibili i resti monumentali dell’Acquedotto Felice, costruito tra il 1585 e il 1587. Alla fine degli anni Sessanta, l’area è sede di un insediamento spontaneo di famiglie provenienti dalle zone più povere del centro su... Continua »
Pubblicato il: 24/06/202002:44:32 - Ada Maurizio
Quali competenze deve avere un docente che lavora in carcere? Occorre una formazione specifica o è sufficiente imparare sul campo, magari sostenuti dai colleghi più esperti? Negli ultimi cinque anni ho incontrato molti professori che insegnano in carcere, mo... Continua »
Pubblicato il: 27/05/202009:40:27 - Ada Maurizio
Le esperienze raccolte in molti penitenziari, nei CPIA e negli istituti di secondo grado raccontano storie diverse. Il dato comune è che la possibilità di attivare la didattica a distanza in carcere dipende da più variabili. La sensibilità e l’intraprend... Continua »
Pubblicato il: 13/05/202005:54:48 - Ada Maurizio
La brusca e prolungata sospensione delle attività didattiche in tutte le istituzioni scolastiche italiane ha portato allo scoperto i limiti di un sistema per certi versi anacronistico. Al tempo stesso, sono emerse risorse semisconosciute e inaspettate. Se poi... Continua »
Pubblicato il: 19/07/201219:55:00 - Ada Maurizio
I riflettori sulle celebrazioni e sui festeggiamenti per l’anniversario dell’unità d’Italia si sono spenti da poco, ma il movimento di idee e le numerosissime esperienze realizzate nel nostro paese e nel resto del mondo hanno germogliato tanti frutti e ... Continua »
Pubblicato il: 27/06/201221:13:58 - Ada Maurizio
A distanza di oltre cento anni dall’apertura della prima scuola montessoriana nello storico quartiere romano di San Lorenzo, il pensiero scientifico e pedagogico di Maria Montessori trova una nuova e suggestiva sponda: il lifelong learning. Federica Traversi... Continua »