Pubblicato il: 25/03/200912:48:32 - Bru.ro
Nel sito della Camera dei deputati (VII Commissione) non sono stati ancora pubblicati i testi delle audizioni né sono stati ancora resi pubblici i documenti che le associazioni hanno presentato a conclusione della fase della esposizione orale delle osservazio... Continua »
Pubblicato il: 12/03/200910:26:45 - Anna Pascucci
Come può un quadro di Jackson Pollock presentare analogie con la complessità dell’educazione scientifica, con le sue chiavi interpretative e le strategie operative emerse in convegni organizzati quest’autunno dalla Commissione Europea a Grenoble o dall... Continua »
Pubblicato il: 11/03/200918:10:56 - Michela Mayer
L’allarme è diffuso in tutta Europa: sempre meno giovani decidono di intraprendere una carriera scientifica, e tra quelli che lo fanno le ragazze rimangono una minoranza. Per una regione del mondo che si è posta come obiettivo di costruire una società bas... Continua »
Pubblicato il: 11/03/200916:01:23 - Fabrizio Dacrema
Alla luce dell’ultimo rapporto della Commissione sullo stato di attuazione della strategia di Lisbona, l’Italia evidenzia difficoltà superiori alla media europea e uno stato di notevole arretramento rispetto ai paesi europei più progrediti. Nonostante si... Continua »
Pubblicato il: 10/03/200917:01:48 - Emanuele Barbieri
Gli ultimi interventi del Governo in materia di istruzione e lo schema di disegno di legge “attuazione dell’articolo 119 della costituzione: delega al governo in materia di federalismo fiscale”, la c.d. “bozza Calderoli”, ripropongono il tema, o megl... Continua »