Pubblicato il: 25/04/202212:13:33 - Giuseppe Fiori
Il braccio di ferro sulla seconda prova scritta, tra studenti e ministro, conclusosi con un quasi pari – la prova ci sarà, ma sarà meno influente sul voto finale – è l’ennesimo indizio di una lunga, latente fuga dalla scrittura, che connota ce... Continua »
Pubblicato il: 13/10/202102:47:31 - Giuseppe Fiori
La significativa espansione degli asili nido sul territorio nazionale prevista nel PNNR potrà adeguare il fabbisogno di strutture e di personale ma anche realizzare una maggiore attenzione alle tematiche dell’immaginazione nello sviluppo infantile. Nella ... Continua »
Pubblicato il: 23/06/202103:43:02 - Giuseppe Fiori
Il libro di Benito Melchionna (Edizioni Anicia 2021) approfondisce il progetto di educazione civica delineato dalla legge n. 92/2019 per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza e responsabilità nella partecipazione alla vita civica, sociale e culturale del... Continua »
Pubblicato il: 13/01/202105:33:11 - Giuseppe Fiori
Le vicende legate alla pandemia portano all’ennesima riflessione sulla struttura del sistema d’istruzione e formazione in Italia, un sistema nazionale articolato e complesso, in cui convivono numerosi enti autonomi con un intreccio di funzioni e competenze... Continua »
Pubblicato il: 09/09/202003:31:33 - Giuseppe Fiori
A metà agosto in un video sull’ Huffingfton Post Renzo Piano ha esposto la sua idea per un prototipo di banco ideale, di legno naturalmente…. Lasciatemi, per favore, fantasticare con quel “Se” (di nobile lignaggio) e immaginare che quest’inverno i... Continua »
Pubblicato il: 22/07/202003:01:03 - Giuseppe Fiori
Il coronavirus ha acuito le disuguaglianze esistenti in ambito lavorativo, come emerge nell’ultimo rapporto ISTAT, e ha ampliato ulteriormente, a opinione di molti, la distanza educativa per le modalità con cui è stata affrontata l’emergenza sanitaria ne... Continua »
Pubblicato il: 27/05/202007:30:47 - Giuseppe Fiori
Il realismo impossibile Come è stato possibile rinunciare alla scrittura? Può un virus minare a tal punto le conquiste alfabetiche dei popoli del Mediterraneo (per limitarci ad essi), dai Fenici ai Greci, fino a destinarci ad un mesto ritorno alla sola orali... Continua »
Pubblicato il: 08/04/202008:40:00 - Giuseppe Fiori
Non facciamone un dramma, la traccia per la maturità, quest’anno, potrebbe anche essere unica nell’improbabile caso di uno scritto. Il tema dell’esame che viene periodicamente ricordato per gran parte della nostra vita dovrà riguardare proprio quello c... Continua »
Pubblicato il: 02/10/201919:32:03 - Giuseppe Fiori
Dopo la crisi politica d’agosto può considerarsi ormai disinnescata l’esplosiva reazione a catena che l’autonomia differenziata avrebbe provocato soprattutto nella scuola? Diciamo che, per fortuna, le lancette del timer sono tornate indietro, tanto da p... Continua »
Pubblicato il: 13/03/201911:05:41 - Giuseppe Fiori
Le Regioni Lombardia e Veneto, con un referendum consultivo alle spalle, e l’Emilia Romagna hanno avviato da tempo l’iter previsto per un’estensione dei poteri regionali, anche in tema di istruzione, a normativa costituzionale invariata. La rilevanza pol... Continua »
Pubblicato il: 23/01/201911:03:28 - Giuseppe Fiori
Iniziamo con questo racconto a pubblicare alcuni ” ricordi”, perché nello sgangherato dibattito che ormai ritualmente si apre e si chiude sulla scuola, si dimentica il senso, il valore e le emozioni di questo importante rito di passaggio, ch... Continua »
Pubblicato il: 30/05/201820:13:55 - Giuseppe Fiori
Autonomia scolastica e direzione unitaria d’indirizzo sono le cifre del sistema d’istruzione pubblica del nostro Paese. Un sistema che non rinuncia alla conoscenza anche quando privilegia la competenza e che tenta di esprimere percorsi educativi e formativ... Continua »