Giuseppe Fiori

46 posts

Bookmark?Remove?

Scuola e Costituzione, tra autonomie e mercato

Pubblicato il: 02/10/201919:32:03 -

Dopo la crisi politica d’agosto può considerarsi ormai disinnescata l’esplosiva reazione a catena che l’autonomia differenziata avrebbe provocato soprattutto nella scuola? Diciamo che, per fortuna, le lancette del timer sono tornate indietro, tanto da p... Continua »

Bookmark?Remove?

Differenziare l’autonomia? – di Giuseppe Fiori

Pubblicato il: 13/03/201911:05:41 -

Le Regioni Lombardia e Veneto, con un referendum consultivo alle spalle, e l’Emilia Romagna hanno avviato da tempo l’iter previsto per un’estensione dei poteri regionali, anche in tema di istruzione, a normativa costituzionale invariata. La rilevanza pol... Continua »

Bookmark?Remove?

In prima elementare, nel dopoguerra

Pubblicato il: 23/01/201911:03:28 -

Iniziamo con questo  racconto a pubblicare  alcuni ” ricordi”, perché nello sgangherato dibattito che  ormai ritualmente si apre e si chiude sulla scuola, si dimentica il senso, il valore e le emozioni di questo importante rito di passaggio, ch... Continua »

Bookmark?Remove?

L’autonomia accerchiata? – di Giuseppe Fiori

Pubblicato il: 30/05/201820:13:55 -

Autonomia scolastica e direzione unitaria d’indirizzo sono le cifre del sistema d’istruzione pubblica del nostro Paese. Un sistema che non rinuncia alla conoscenza anche quando privilegia la competenza e che tenta di esprimere percorsi educativi e formativ... Continua »

Bookmark?Remove?

Scuola, Stato, Regioni e il referendum costituzionale

Pubblicato il: 19/09/201618:31:18 -

Nell’appassionata polemica che ha investito la riforma costituzionale oggetto del prossimo referendum le norme relative all’ordinamento scolastico rischiano di finire in una zona d’ombra. Vale dunque la pena, al di là delle opinioni e degli schieram... Continua »

Bookmark?Remove?

Strategie per l’alternanza

Pubblicato il: 13/01/201612:39:03 -

Il Consorzio Nazionale per la Formazione, l’Aggiornamento e l’Orientamento (CONFAO), presieduto da Giuseppe Martinez y Cabrera, ha recentemente promosso un incontro di approfondimento, in sede ministeriale, con dirigenti scolastici, docenti ed esperti, sul... Continua »

Bookmark?Remove?

Perché cinque domande ai dirigenti scolastici?

Pubblicato il: 09/05/201507:58:46 -

La discussione sul documento sulla buona scuola, dopo un avvio scialbo, si è arricchito di toni polemici, ma è rimasto poco convincente per quanto attiene al merito delle proposte. Il Miur non ha saputo approfittare dell’opportunità, che la conclusione de... Continua »

Bookmark?Remove?

Perché cinque domande ai dirigenti scolastici?

Pubblicato il: 08/05/201519:29:41 -

La discussione sul documento sulla buona scuola, dopo un avvio scialbo, si è arricchito di toni po-lemici, ma è rimasto poco convincente per quanto attiene al merito delle proposte. Il Miur non ha saputo approfittare dell’opportunità, che la conclusione d... Continua »