Gian Carlo Sacchi

45 posts

Bookmark?Remove?

La dispersione scolastica al tempo del coronavirus

Pubblicato il: 24/06/202002:58:14 -

Gli alunni che si perdono durante il percorso di studi rappresentano la maggiore criticità del nostro sistema formativo, sia sul piano pedagogico, perché rappresentano un insuccesso per  gli esiti personali e sociali dei nostri giovani, sia su quello econom... Continua »

Bookmark?Remove?

Per una scuola inclusiva

Pubblicato il: 11/09/201912:30:06 -

L’integrazione dei giovani disabili nella scuola di tutti ha conferito al nostro Paese un primato a livello europeo, che ancora oggi è difficile contendere. Una scelta politica e pedagogica ispirata al principio dell’uguaglianza che ha incarnato fino alle... Continua »

Bookmark?Remove?

Alunni in calo

Pubblicato il: 26/06/201912:00:29 -

La scolarizzazione di massa ha visto per molto tempo aumentare gli studenti nelle aule e l’espansione del servizio è stata progressivamente la garanzia che la Costituzione offriva per raggiungere la parità dei diritti. Il numero degli alunni è tuttora il ... Continua »

Bookmark?Remove?

Apprendimento permanente: si riparte dal basso

Pubblicato il: 23/05/201621:48:29 -

In Italia la formazione degli adulti è sempre stata la Cenerentola, non si è mai riusciti ad elaborare una legislazione organica, le distanze dagli indici europei sono ancora siderali, sia per quanto riguarda le richieste di Europa 2020, sia per le competenz... Continua »

Bookmark?Remove?

Le due Italie della scuola

Pubblicato il: 12/06/201500:04:40 -

Il movimento riformatore nel sistema scolastico italiano non si è basato tanto sulla dialettica parlamentare quanto sul tentativo di conciliare diverse posizioni culturali e scuole pedagogiche attraverso “commissioni” pluraliste convocate presso la sede s... Continua »