Pubblicato il: 23/02/202204:19:05 - Fiorella Farinelli
Atlante delle riforme (im)possibili[1] è l’ultimo libro di Giancarlo Cerini, uscito a pochi mesi dalla sua scomparsa. A curare la pubblicazione dei materiali trovati sulla scrivania di Giancarlo (che nonostante la grave malattia ha lavorato fino all’ultim... Continua »
Pubblicato il: 12/01/202206:29:02 - Fiorella Farinelli
L’argomento che va per la maggiore a proposito della ‘quadriennalizzazione’ della secondaria superiore è che i nostri diplomati sarebbero svantaggiati nell’accesso al mercato del lavoro, perché ne escono a 19 anni, un anno più tardi rispetto ... Continua »
Pubblicato il: 22/12/202101:24:25 - Fiorella Farinelli
Scuole e periferie è un tema cruciale per lo sviluppo della capacità inclusiva della scuola e anche per le politiche di rigenerazione urbana. Ci lavora da tempo uno dei gruppi in cui si articola l’Osservatorio nazionale (presso il Ministero dell’istruzio... Continua »
Pubblicato il: 08/12/202106:52:57 - Fiorella Farinelli
Per poggiare su basi solide e implementare un canale vocazionale di formazione tecnica e professionale di livello terziario non basta intervenire sugli ITS. È anche agli istituti tecnici e professionali , ai percorsi senza sbocchi dell’IeFP regionale,... Continua »
Pubblicato il: 27/10/202103:18:17 - Fiorella Farinelli
Nell’ultimo Notiziario sugli studenti con back ground migratorio (a. sc. 2019-20), salta subito all’occhio che l’ufficio statistico di viale Trastevere continua a rilevare solo gli alunni «senza cittadinanza italiana». Ma la definizione e il perimetr... Continua »
Pubblicato il: 09/06/202106:20:09 - Fiorella Farinelli
Come in tutto il PNRR anche la missione 4 ( istruzione e ricerca ) prevede sia investimenti specifici cui destinare i finanziamenti europei che interventi riformatori. Molto consistenti i primi (oltre 20 mld in 5 anni) e appropriati anche i temi ogge... Continua »
Pubblicato il: 09/06/202105:18:34 - Fiorella Farinelli
Il calo significativo (- 6,8%) del numero degli allievi rispetto al 2017/18 a cosa è dovuto ? E come si spiega che a calare siano gli iscritti ai percorsi attivati negli IPS mentre aumentano quelli degli IF (istituti formativi accreditati)? In questo quadro c... Continua »
Pubblicato il: 28/04/202103:10:48 - Fiorella Farinelli
Anna Lona è docente e formatrice ed è stata tutor coordinatore presso Scienze della Formazione Primaria di Padova nella sede di Verona. L’abbiamo intervistata a margine degli incontri promossi dalla professoressa Clotilde Pontecorvo nell’ambito delle... Continua »
Pubblicato il: 28/04/202102:40:01 - Fiorella Farinelli
Giancarlo Cerini ci ha lasciato qualche giorno fa. Ne sono rimasti sorpresi in tanti, anche tra chi sapeva della sua malattia, perché fino all’ultimo non ha mai smesso di programmare riviste scolastiche, rilasciare interviste, partecipare a incontri e att... Continua »
Pubblicato il: 24/03/202107:13:31 - Fiorella Farinelli
L’istruzione negli Istituti tecnici Superiori: un confronto impietoso In Italia solo il 28% dei giovani tra i 25 e i 34 anni ha titoli di studio di livello terziario. La media europea è 44, nel Regno Unito e nei Paesi nordici è oltre 50... Continua »
Pubblicato il: 24/02/202106:24:22 - Fiorella Farinelli
Nei primi dati resi pubblici sulle nuove iscrizioni alle prime classi, il fuoco è sulle scelte tra i percorsi successivi alla scuola media e tra le diverse offerte di tempo-scuola nel primo ciclo. Non è un dettaglio insignificante che manchino le scu... Continua »
Pubblicato il: 27/01/202106:05:11 - Fiorella Farinelli
Anche se molto migliorato rispetto alle bozze precedenti ( sono diminuiti bonus e sussidi a favore degli investimenti, aumentate le risorse per sanità e istruzione, eliminate incongruenze), è certo che il Recovery Plan varato il 12 gennaio non può esser... Continua »