Pubblicato il: 09/04/201017:11:37 - Fiorella Farinelli
Nelle aree del Centro-Nord sta crescendo il ruolo del privato sociale nell’apprendimento dell’italiano lingua 2 per gli stranieri immigrati. Alla Rete delle “scuole migranti”di Roma, costituitasi solo un anno fa, partecipano ormai 24 associazioni laich... Continua »
Pubblicato il: 22/03/201020:08:08 - Fiorella Farinelli
C’è voluto un bel po’ di tempo, ma i risultati ci sono, e promettenti. Nel Comune di Roma sono stati costituiti otto Comitati locali per l’educazione degli adulti a cui fanno riferimento i 19 Municipi della città. Promossi dal Campidoglio (che ha utili... Continua »
Pubblicato il: 19/06/200918:18:57 - Fiorella Farinelli
C’è qualcuno, con qualche conoscenza della realtà dell’immigrazione, che possa proporre a uno straniero che ha bisogno di imparare l’italiano un percorso formativo fatto di 400+200 ore? Un percorso finalizzato a un titolo, quello di scuola media, che p... Continua »
Pubblicato il: 08/04/200918:14:04 - Fiorella Farinelli
La formazione continua per gli occupati dovrebbe misurarsi con bisogni formativi di tanti tipi diversi. In Italia, paese non incline alle politiche “attive”, risorse e interventi guardano più al lavoro che cambia che ai lavoratori che cambiano lavoro. Pi... Continua »