Pubblicato il: 08/09/202108:02:05 - redazione
Tradizionalmente, dopo il 15 agosto, in tempi pre-covid, si accendeva nella comunicazione pubblica l’interesse per la scuola, mali e problemi ricorrenti, sguardi nostalgici per la scuola di una volta, la questione del precariato e le supplenze, il lavoro mal... Continua »
Pubblicato il: 08/07/202108:29:40 - redazione
Mantenere in sé la curiosità dell’infanzia, le aspirazioni dell’adolescenza, le responsabilità dell’adulto, e nell’invecchiare cercare di trarre l’esperienza delle età precedenti. E sempre dobbiamo saperci stupire e interrogare su ciò che sembra... Continua »
Pubblicato il: 27/01/202101:50:20 - redazione
http://www.educationduepuntozero.it/politiche-educative/il-pci-e-la-scuola-il-pci-come-scuola.shtml21 gennaio 1921 – 3 febbraio 1991. Settant’anni. Tanto è durata la storia del PCI, una storia che ha percorso e segnato profondamente le vicende del nos... Continua »
Pubblicato il: 28/10/202008:00:13 - redazione
Il Consiglio Direttivo del GIREP (Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique), nella riunione del giorno 8/10/2020 ha insignito il prof. Luigi Berlinguer della GIREP Anniversary Medal. l’Anniversary Medal è dedicata a person... Continua »
Pubblicato il: 22/04/202002:10:00 - redazione
In questo momento di emergenza nazionale, la SIRD promuove un confronto sul tema della educazione/formazione a distanza con tutti gli insegnanti, che oggi in prima persona sono impegnati in questo lavoro nella scuola; è un modo costruttivo per aprir... Continua »
Pubblicato il: 24/03/202020:21:31 - redazione
Il giorno 24 Marzo è deceduta Laura Visconti, consorte di Mario Fierli. Siamo vicini con grande affetto ed amicizia a Mario, uno dei fondatori di Education 2.0, in questo momento di grande dolore. ... Continua »
Pubblicato il: 24/03/202017:58:15 - redazione
E’ in uscita il volume di Giuseppe Fiori Scuola in frammenti Anicia 2020. Il sistema di istruzione e formazione in Italia appartiene al contesto sociale, culturale e politico del Paese e ne riflette le crisi e le potenzialità. Ma non può limitarsi, come in... Continua »
Pubblicato il: 18/03/202007:55:05 - redazione
L’emergenza che stiamo vivendo ha un inedito carattere di eccezionalità: la chiusura delle scuole per un tempo relativamente lungo ed indeterminato. Sentiamo il bisogno di lanciare un segno di vicinanza ai nostri lettori che continuano a svolgere il lor... Continua »
Pubblicato il: 28/02/202019:32:09 - redazione
L’emergenza sanitaria, politica ed economica legata alla paura della diffusione di un nuovo virus, del quale non si dispone di un vaccino, ha determinato decisioni che prevedono tra l’altro la chiusura temporanea delle scuole. Per tenere memoria di questo ... Continua »
Pubblicato il: 20/02/202016:22:30 - redazione
Mercoledì 4 marzo 2020, ore 16:30 presso il Centro Studi Maurizio Pontecorvo sito in Corso Trieste, 185 int. 2, Roma (fermata MB1 S.Agnese-Annibaliamo) si terrà la presentazione del libro di Paola Di Cori Michel de Certeau – Per il lettore comu... Continua »
Pubblicato il: 28/11/201914:08:56 - redazione
In occasione del conferimento da parte del Trinity College of London dell’Award of Fellowship of Trinity College al nostro direttore per l’avvio del progetto Lingue 2000 in qualità di ministro della pubblica istruzione, la redazione propone la rilettura d... Continua »
Pubblicato il: 27/11/201916:54:11 - redazione
In occasione del conferimento da parte del Trinity College of London dell’Award of Fellowship of Trinity College al nostro direttore per l’avvio del progetto Lingue 2000 in qualità di ministro della pubblica istruzione, la redazione propone la rilettura d... Continua »