Pubblicato il: 27/10/202107:16:00 - Giuseppe Cappello
Il Ministro Bianchi ha comunicato che al Ministero della Pubblica Istruzione si sta lavorando per mettere a punto una riforma che introduca la filosofia negli istituti tecnici. La notizia ha suscitato un diffuso dibattito sia fra i docenti che fra note persona... Continua »
Pubblicato il: 14/07/202102:07:11 - Giuseppe Cappello
Un dialogo fra Alfredo Imbellone e Giuseppe Cappello sul libro di Giuseppe Cappello, Il mondo dei filosofi. Visioni e testi della ricerca filosofica dalle origini all’età contemporanea Armando Editore 2021, pp. 464. Nota redazionale Un matematico e un... Continua »
Pubblicato il: 28/10/202005:31:21 - Giuseppe Cappello
La filosofia insegna, nell’occasione che le dà questo fenomeno globale della pandemia, che la natura è la casa (oikìa) dell’uomo e che di questa casa l’uomo non è il padrone ma un coinquilino; che la sua permanenza in questo condominio naturale può ... Continua »
Pubblicato il: 14/10/202007:28:40 - Giuseppe Cappello
I primi giorni di scuola hanno messo ogni docente di fronte alla necessità di spiegare ai ragazzi qualcosa in più sulla pandemia di quanto essi non possano approfondire altrove; un ‘in più’ che non è certo quello estensivo di aggiungere notizie a notiz... Continua »
Pubblicato il: 22/07/202003:03:47 - Giuseppe Cappello
Quest’anno, affrontando Hegel, mi sono detto: … veloce con «la storia romanzata della Coscienza» … ora gli spieghi il senso della Fenomenologia dello Spirito e poi vai dritto nella sala da pranzo della Scienza della Logica; fai un salto gi... Continua »
Pubblicato il: 27/11/201917:12:32 - Giuseppe Cappello
Qualche tempo fa ho letto della nascita di un certo liceo scientifico (ma constato oggi dello stesso liceo classico) con la cosiddetta “curvatura biomedica”. Si parla oggi di liceo biomedico e sul Corriere della Sera ho appena finito di leggere del success... Continua »
Pubblicato il: 26/06/201912:00:17 - Giuseppe Cappello
Come in un dialogo platonico, scendendo nell’agorà in uno dei primi pomeriggi caldi dell’estate, ci siamo incontrati per caso con un amico. Un amico e un collega. Non è passato che qualche minuto per gli aggiornamenti familiari e subito il disc... Continua »
Pubblicato il: 27/03/201907:38:16 - Giuseppe Cappello
La scuola è una grande cartina di tornasole e un osservatorio microcosmico privilegiato per uno sguardo su quello che è il macrocosmo della società. Così accade sempre più spesso che il male più diffuso del nostro tempo, le teste chine risucchiate e impi... Continua »
Pubblicato il: 16/05/201818:50:07 - Giuseppe Cappello
Già nel febbraio scorso la Professoressa Vittoria Gallina aveva sollevato in maniera molto analitica, proprio su Education 2.0, il problema dell’interazione fra la lingua inglese e quella italiana nel settore della ricerca e in generale della formazione... Continua »
Pubblicato il: 21/03/201805:51:15 - Giuseppe Cappello
In vista di una prossima pubblicazione, riguardavo gli articoli che, un po’ all’antica, ritaglio e conservo, quando me ne è apparso uno piuttosto interessante e di stimolo a una riflessione scritta. Si tratta di un pezzo, pubblicato su ‘la Repubblica... Continua »
Pubblicato il: 07/02/201813:22:36 - Giuseppe Cappello
Qualora si voglia parlare in un linguaggio 2.0 della scuola come si è venuta configurando almeno nell’ultimo decennio, si può dire che essa oggi rassomigli molto a uno schermo del computer su cui aprano, in misura esponenziale, molti file; chiunque insegni... Continua »