Home » Racconti ed esperienze » La pace non può attendere

La pace non può attendere

Pubblicato il: 17/07/2014 00:28:52 -


Guerra e pace nell’immaginario dei bambini. Itinerario didattico rivolto alla sensibilizzazione sui temi dolorosi della guerra e su come ciascuno può contribuire alla costruzione di rapporti pacifici.
Print Friendly, PDF & Email
image_pdfimage_print

Il lavoro che presentiamo, “La Pace non può attendere”, ha preso avvio da un’intervista a parenti, amici e conoscenti, attraverso la quale i bambini hanno raccolto opinioni e punti di vista sulla difficoltà o meno di andare d’accordo con gli altri, tra popoli diversi e su come far cessare le guerre nel mondo.
All’intervista è seguita la discussione in classe arricchita da letture di testi il cui contenuto ha offerto spunti di riflessione sulle ingiustizie e gli orrori della guerra che causano morte e sofferenza a persone indifese e innocenti, specialmente ai bambini.

I bambini hanno poi composto una poesia rielaborando i versi di un testo di Bertold Brecht, in cui il poeta invita a comprendere che l’educazione alla pace deve prendere avvio dalla solidarietà, dalla condivisione e dal rispetto per gli altri nella vita di tutti i giorni, iniziando fin da bambini a imparare a giocare alla pace e non alla guerra; giocare alla guerra è facile, molto più difficile è giocare alla pace: la pace è un gioco da inventare ogni giorno senza stancarsi mai. Per questo è stato stilato un vademecum della pace nel quale sono elencate tutte le cose belle che si possono fare, dire, sentire … per andare d’accordo con gli altri e costruire un mondo in cui le future generazioni comprendano il valore del rispetto, dell’accoglienza e della condivisione per poter vivere tutti in un mondo più bello, più sano, più pulito, più pieno di amore.
La produzione si è arricchita con la scrittura di racconti in cui i bambini hanno immaginato di essere bambini scappati dai propri paesi per sfuggire agli orrori della guerra trovando asilo in luoghi dove la pace è ancora garantita: tra questi, l’Italia.

La riflessione successiva è stata dedicata alla Costituzione Italiana. Sono stati letti e commentati i 12 principi fondamentali della Costituzione. Le poesie di Roberto Piumini, tratte dal libro “La Costituzione è anche nostra”(1) sono state un piacevole e valido supporto per rendere più accessibile la comprensione del testo costituzionale, dal quale è nata l’idea di costruire un calendario che, nella nostra immaginazione, ci auguriamo possa trovare spazio nelle case di tutti gli abitanti del nostro Paese, affinché tutti traggano esempio da quei 12 principi che ci hanno reso liberi e ospitali verso tutti i cittadini del mondo e che, se veramente osservati e rispettati da tutti, sono una guida indispensabile per la costruzione di quel pacifico dialogo tra i popoli, necessario per il benessere dell’intera umanità.

Il calendario è stato strutturato dedicando ad ogni mese un articolo, accompagnato dai versi di Piumini e dalle riflessioni dei bambini scritte nella forma dell’acrostico, in cui la parola PACE si ripete più e più volte. Ad ogni giorno di ogni mese è stata affidata una parola che ricorda i contenuti e i valori a cui ci richiamano i 12 principi fondamentali della nostra Costituzione.

(1) Emanuele Luzzati, Valerio Onida, Roberto Piumini, “La Costituzione è anche nostra”, ed. Sonda.

?Percorso didattico

?La pace non può attendere

ARTICOLI CORRELATI
• “Una testimonianza impossibile per il 150esimo
I ricordi di un tamburino della Repubblica romana in un racconto impossibile. In video, a puntate, su Education 2.0.
• “Il tamburino e la maestra 1
Testimonianza impossibile: 150esimo
Personaggi: Giuseppe Fiori e Linda Giannini la maestra; riprese e montaggio di Carlo Nati
• “Il tamburino e la maestra 2
Testimonianza impossibile: 150esimo
Personaggi: Giuseppe Fiori e Linda Giannini la maestra; riprese e montaggio di Carlo Nati
• “Il tamburino e la maestra 3
Testimonianza impossibile: 150esimo
Personaggi: Giuseppe Fiori e Linda Giannini la maestra; riprese e montaggio di Carlo Nati
• “Il tamburino e la maestra 4
Testimonianza impossibile: 150esimo
Personaggi: Giuseppe Fiori e Linda Giannini la maestra; riprese e montaggio di Carlo Nati
• “Il tamburino e la maestra 5
Testimonianza impossibile: 150esimo
Personaggi: Giuseppe Fiori e Linda Giannini la maestra; riprese e montaggio di Carlo Nati
• “Il tamburino e la maestra 6
Testimonianza impossibile: 150esimo
Personaggi: Giuseppe Fiori e Linda Giannini la maestra; riprese e montaggio di Carlo Nati
• “Il tamburino e la maestra 7
Testimonianza impossibile: 150esimo
Personaggi: Giuseppe Fiori e Linda Giannini la maestra; riprese e montaggio di Carlo Nati
• “Giovani, cittadinanza e costituzione”, di Gian Carlo Sacchi
• “Cittadinanza e costituzione, tra curricolo esplicito e curricolo implicito”, di Franco De Anna
• “La costituzione fa scuola a piccoli e grandi”, di Lucia Peloso
• “Come affrontare “Cittadinanza e Costituzione”?”, di Gennaro Tedesco
• “Gli insegnanti, la Costituzione, i valori”, di Maria D’Agati
• “Maurizio Tiriticco su Cittadinanza e Costituzione”, video interista di Carlo Nati
• “Infanzia, insegnamento, Costituzione”. Intervista a Mario Lodi”, intervista di Linda Giannini a Mario Lodi
La Repubblica siamo noi, di Anna Angelucci

Palma Prisco

12 recommended

Rispondi

0 notes
322 views
bookmark icon

Rispondi