Pubblicato il: 27/10/202102:11:46 - Rita Bramante
In tempi di Coronavirus si è scatenata una domanda di informazione di portata assolutamente inedita: 50 milioni di italiani – il 99,4% degli italiani adulti – hanno cercato informazioni sulla pandemia. L’informazione on-line e off-line si è diffusa in ... Continua »
Pubblicato il: 13/10/202102:43:36 - Rita Bramante
Arteterapia, musicoterapia, danzaterapia, pet terapy: sono molteplici i contesti applicativi, accomunati dalla funzione di stimolare il potenziale autorigenerativo che è in ognuno di noi, permettendo di accedere agli aspetti più intimi e nascosti di sé, di ... Continua »
Pubblicato il: 14/07/202102:04:34 - Rita Bramante
Per gli adolescenti il lungo confinamento domestico, senza poter frequentare i coetanei, praticare sport e costretti a rinunciare ai piccoli riti della quotidianità, è stata un’esperienza contro natura. Tradizionali luoghi di aggregazione vuoti e tante sol... Continua »
Pubblicato il: 26/05/202102:43:50 - Rita Bramante
Always on. Oggi fare gli equilibristi tra ‘qui e ora’ e ‘ora e in Rete’ è la condizione di normalità; non c’è più differenza tra lo spazio reale e quello virtuale e viviamo tutti onlife, una sola vita vissuta in due spazi differenti, non sovrap... Continua »
Pubblicato il: 24/03/202103:17:26 - Rita Bramante
L’In piena pandemia Covid-19 tre ragazzini giocano a pallone in un giardinetto condominiale e un tiro maldestro va a colpire una pianta ornamentale, danneggiandola. Il proprietario della pianta racconta la vicenda a un condomino e gli mostra soddisfatto il b... Continua »
Pubblicato il: 10/03/202104:43:44 - Rita Bramante
In Italia agli inizi degli anni Trenta vivevano quarantasettemila ebrei e circa settemila di loro furono deportati e uccisi dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Molti furono aiutati e salvati grazie all’intervento di uomini e donne generosi, incur... Continua »
Pubblicato il: 10/02/202105:17:11 - Rita Bramante
«E se l’appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po’ di più chi lo porta? Allora la risposta “presente!” conterrebbe il segreto per un’adesione coraggiosa alla vita». La trovata iniziale dell’ulti... Continua »
Pubblicato il: 13/01/202104:56:26 - Rita Bramante
Berlino, 2045. Una giovane studentessa universitaria modenese, Jecky, si è trasferita a Berlino per frequentare il Conservatorio. Si trova a passare ogni giorno per una piazza piuttosto strana, con blocchi enormi di cemento di tutte le dimensioni, dispost... Continua »
Pubblicato il: 24/06/202002:52:15 - Rita Bramante
Il peggio è passato, coraggio! O forse, coraggio, il peggio deve ancora venire! All’improvviso, da alcuni mesi soffriamo tutti, direttamente o indirettamente, di ansia per le conseguenze della pandemia di Covid-19 che ha colpito l’intero Pianeta: durant... Continua »
Pubblicato il: 13/05/202006:00:39 - Rita Bramante
Il modello dell’Empaty Museum di Londra, che ha aperto i battenti qualche anno fa, ha catalizzato l’attenzione internazionale e invita a guardare il mondo con gli occhi degli altri: «Prima di giudicare qualcuno prova a camminare un miglio con le sue sca... Continua »
Pubblicato il: 22/04/202003:30:30 - Rita Bramante
Un passo indietro nel tempo, anzi un flash back piuttosto ampio che ci riporta all’autunno di dieci anni fa. Protagonisti due italiani lungimiranti, animati non solo da consapevolezza del presente, ma anche, e soprattutto, da visione del futuro, dal desideri... Continua »
Pubblicato il: 25/03/202002:03:19 - Rita Bramante
Conclusa la lettura di questo libro(1), è come se fossi stata per qualche giorno nell’intimità di una mezzadria della campagna senese, ascoltatrice silenziosa della conversazione fra due amici che conosco entrambi e per cui nutro profonda stima. Mi sembr... Continua »