Rita Bramante

47 posts

Bookmark?Remove?

Le armi della cura e della testimonianza

Pubblicato il: 13/04/202208:33:10 -

Viviamo in un mondo in guerra, come documenta anche la nuova edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo[1], un annuario aggiornato delle guerre in atto sul Pianeta, sia nelle periferie del Mondo, sia nei Paesi più vicini a noi, che ne ... Continua »

Bookmark?Remove?

Fare Memoria e insegnare la Pace

Pubblicato il: 09/03/202206:00:04 -

La gente raramente vince le guerre, i governi raramente le perdono. La gente viene uccisa. I governi si trasformano e ricompongono, come teste di idra. Usano la bandiera prima per cellofanare la mente della gente e soffocare il pensiero, e poi come sudario cer... Continua »

Bookmark?Remove?

Omaggio a Margherita Hack, amica delle stelle

Pubblicato il: 23/02/202202:15:02 -

In suo onore nel 1995 due astronomi  hanno battezzato con il suo nome un nuovo asteroide appena scoperto, “8558 Hack”, diventato poi anche il titolo di uno spettacolo teatrale che accompagna gli spettatori in un viaggio spaziotemporale, in cui il percorso... Continua »

Bookmark?Remove?

75 candeline per UNICEF

Pubblicato il: 26/01/202203:38:09 -

Nell’immediato dopoguerra milioni di persone erano in ginocchio per la povertà e fra le macerie d’Europa soprattutto i bambini pagavano duramente le conseguenze del secondo conflitto mondiale. Era il momento di non cedere all’angoscia e alla paura, ... Continua »

Bookmark?Remove?

Non disabili, ma persone. La cura delle parole

Pubblicato il: 24/11/202104:13:00 -

«Quando continuo a leggere titoli tipo “Il pianista malato”, ci soffro: primo perché non sono un pianista; secondo, perché convivo con una malattia, non sono malato. Malato è chi scrive queste cose. Come quel signore che mi ha chiesto: qual è la relaz... Continua »

Bookmark?Remove?

Un vaccino contro l’infodemia

Pubblicato il: 27/10/202102:11:46 -

In tempi di Coronavirus si è scatenata una domanda di informazione di portata assolutamente inedita: 50 milioni di italiani – il 99,4% degli italiani adulti – hanno cercato informazioni sulla pandemia. L’informazione on-line e off-line si è diffusa in ... Continua »