Pubblicato il: 13/10/201414:30:50 - Mario Fierli
Il documento sulla “buona scuola” non è un progetto di riforma. Infatti (Punto 4) punta alla piena realizzazione degli ordinamenti vigenti e al miglioramento di alcuni loro meccanismi (come i passaggi da un livello ai successivi). Quindi niente ridefinizi... Continua »
Pubblicato il: 13/05/201414:30:51 - Mario Fierli
Gli interventi principali dell’annunciato piano per l’edilizia scolastica saranno ovviamente la messa in sicurezza, l’adeguamento alle norme dell’edilizia eco-sostenibile, la vivibilità e, talvolta, la semplice decenza. C’è posto per un obiettivo p... Continua »
Pubblicato il: 16/09/201310:46:30 - Mario Fierli
All’inizio di ogni ciclo scolastico un gruppo eterogeneo di studenti è riunito in una nuova classe e, talvolta in modo empirico e talvolta con indagini sistematiche, si fanno i conti con quello questi studenti sanno e non sanno. A questo punto scatta puntua... Continua »
Pubblicato il: 12/09/201311:14:29 - Mario Fierli
L’uso della rete per avvicinare i cittadini alla vita politica e amministrativa è una pratica che si sta sviluppando da tempo, ma questo è il suo ruolo in gran parte dei nuovi movimenti politici in tutto il mondo, dall’America, all’Europa, al Nord Afri... Continua »
Pubblicato il: 27/09/201218:49:49 - Mario Fierli
Il Ministro Profumo ha aperto l’anno scolastico, con la sua conferenza stampa del 12 settembre, nel segno dell’innovazione tecnologica, annunciando alcune iniziative. L’attenzione dei giornali si è naturalmente concentrata sulle due iniziative più dest... Continua »
Pubblicato il: 27/09/201216:33:20 - Mario Fierli
Il Ministro Profumo ha aperto l’anno scolastico, con la sua conferenza stampa del 12 settembre, nel segno dell’innovazione tecnologica, annunciando alcune iniziative. L’attenzione dei giornali si è naturalmente concentrata sulle due iniziative più dest... Continua »
Pubblicato il: 11/09/201217:50:56 - Mario Fierli
Siamo molto colpiti dalla scomparsa di Marta Genoviè De Vita. Marta è stata una ispettrice che ha operato per tanti anni nei maggiori progetti di innovazione e sperimentazione della scuola italiana e in particolare nell’Istruzione Tecnica. Ha dato contribu... Continua »
Pubblicato il: 11/10/201117:24:48 - Mario Fierli
La vita, le avventure industriali e le creazioni di Steve Jobs appartengono a uno di quei casi che bastano, da soli, a far capire l’essenza di un fenomeno storico. I media l’hanno commentato ampiamente dopo la sua morte. Per studiarlo a fondo in tutti i su... Continua »
Pubblicato il: 28/10/201017:05:26 - Mario Fierli
È successo per l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella scuola quello che avviene per tutte le nuove tecnologie che entrano con forza nella società. Si passa da una fase d’avanguardia, accompagnata da teorizzazioni, esercizi... Continua »
Pubblicato il: 14/10/201017:02:51 - Mario Fierli
Il 30 settembre 2010 la Fondazione Intercultura ha presentato la ricerca “La scuola che vorrei” promossa dalla fondazione con la direzione scientifica di Susanna Mantovani della Bicocca di Milano. Una sintesi dei risultati è presentata sul sito della fond... Continua »
Pubblicato il: 01/09/200915:43:34 - Mario Fierli
Per circa un trentennio è stata coltivata l’idea (un sogno per alcuni) di un modello unico di scuola secondaria superiore articolata su pochi vasti indirizzi tutti caratterizzati da cultura e professionalità di base. Dopo una serie di sperimentazioni e vic... Continua »