Pubblicato il: 07/04/202514:59:10 - Fiorella Farinelli
Sulla bozza delle Nuove Indicazioni ( da notare la scomparsa di quel “per il curricolo” del testo del 2012 ), si moltiplicano le reazioni negative del mondo della scuola. All’incontro promosso da un gruppo di associazioni professionali la mattina... Continua »
Pubblicato il: 06/03/202516:05:44 - Fiorella Farinelli
Sono trascorsi quasi vent’anni dall’istituzione dell’obbligo di istruzione come percorso decennale, comprensivo del primo biennio della secondaria di II grado e dei percorsi triennali di istruzione e formazione professionale. Ma siamo lontani dall’aver... Continua »
Pubblicato il: 06/03/202512:08:28 - Fiorella Farinelli
I numeri delle iscrizioni all’ istruzione scolastica superiore per l’anno scolastico 2025-26 confermano il quadro d’insieme, le tendenze, le connotazioni territoriali dell’offerta e della domanda degli ultimi anni. I cambiamenti, di portata quantitativ... Continua »
Pubblicato il: 13/01/202520:47:16 - Fiorella Farinelli
Finalmente un tocco di originalità nella formazione degli insegnanti. Si tratta dei 500.000 Euro destinati dalla nuova legge di bilancio ad “aggiornare sui contenuti di interventi educativi e corsi di formazione prevalentemente riguardo alle tematiche del... Continua »
Pubblicato il: 09/10/202419:56:02 - Fiorella Farinelli
Con il PNRR si fa un importante investimento sulla moltiplicazione dell’offerta di asili nido. Il gap italiano in Europa è vistoso, non si misura solo con il divario tra uno scarso 35% di bambini accolti nei nostri servizi educativi per la prima infanzi... Continua »
Pubblicato il: 11/09/202407:32:20 - Fiorella Farinelli
Si torna in classe coi problemi di sempre? Solo apparentemente. Novità ce ne sono, ma nessuna è positiva e alcune sono inquietanti. C’è innanzitutto la campana a morte per uno degli obiettivi strategici del PNRR, il miglioramento della qualità... Continua »
Pubblicato il: 27/03/202407:02:53 - Fiorella Farinelli
Un proposta pragmatica su una tematica politicamente delicata Il ministro Valditara ha aperto un nuovo capitolo, quello dell’integrazione scolastica degli studenti con background migratorio. Che cosa uscirà questa volta dal cappello del “ministro del me... Continua »
Pubblicato il: 14/02/202405:19:51 - Fiorella Farinelli
Nei giorni 2-3 febbraio si è svolta a Prato la terza edizione di Scuola Plurale, un incontro nazionale organizzato dal Comune di insegnanti, amministratori locali, associazioni ed enti del terzo settore, studiosi ed esponenti del mondo dell’immigrazione s... Continua »
Pubblicato il: 22/11/202306:38:19 - Fiorella Farinelli
A cinquant’anni dal 1973, quando un famoso contratto dei metalmeccanici ottenne il congedo retribuito per il diritto allo studio, si torna a discutere delle 150 ore. Ripercorrendo evoluzioni e involuzioni di un’esperienza che in un decennio f... Continua »
Pubblicato il: 25/10/202304:42:30 - Fiorella Farinelli
Il Rapporto sugli ITS Academy, commissionato dalla Fondazione Agnelli all’Università degli Studi di Milano e reso pubblico il 5 ottobre[1], è una lettura illuminante che aiuta a fare il punto, in una fase povera di strategie di lungo respiro e anche di ... Continua »
Pubblicato il: 11/10/202304:50:44 - Fiorella Farinelli
L’evasione scolastica da reato amministrativo punibile con la simbolica ammenda di pochi Euro diventa reato penale. Le pene sono severe, fino a due anni di carcere, per i genitori inadempienti all’obbligo di istruzione, con in più il rischio di ... Continua »
Pubblicato il: 28/06/202307:07:00 - Fiorella Farinelli
Luglio è il mese dei corsi all’estero di lingua, soprattutto inglese. Un must per molti studenti che sperano di imparare finalmente a parlarlo bene, se vanno a frequentarli dove tutti lo parlano, anche chi li ospita, gli istruttori di tennis e di ca... Continua »