Pubblicato il: 07/03/202511:53:53 - redazione
Presentazione articoli pubblicati nel corso di Marzo 2025 Gian Carlo Sacchi, Le prove INVALSI e gli alunni immigrati: tra criticità e opportunità Le prove INVALSI rappresentano uno strumento essenziale per monitorare il livello di apprendimento degli ... Continua »
Pubblicato il: 27/02/202512:39:53 - redazione
Articoli pubblicati nel mese di Febbraio Indice Redazione, Revisione delle Indicazioni Nazionali: contrastare gli attacchi Paolo Sciclone, Che fare per l’istruzione degli adulti oggi in Italia? Ada Maurizio, Istruzione degli adulti nel/del futuro Rita Br... Continua »
Pubblicato il: 01/02/202519:37:56 - redazione
Indice degli articoli pubblicati nel mese di Gennaio 2025 Mauro Palma, A scuola di Costituzione Giuseppe Fiori, Autonomia differenziata e Sistema Nazionale d’Istruzione Ciro Ruggerini, Diritti umani e disabilità intellettiva: contenuti culturali che favor... Continua »
Pubblicato il: 28/01/202511:10:09 - redazione
L’associazione Proteo Fare e Sapere lancia una sottoscrizione di adesione ad un documento redatto da Massimo Baldacci (presidente nazionale di Proteo Fare Sapere) e Antonio Brusa (presidente della Società Italiana di Didattica della storia) sull’inter... Continua »
Pubblicato il: 13/01/202510:03:33 - Vittoria Gallina
A 8 anni dalla sua scomparsa, ricordare oggi Tullio De Mauro, gli importanti studi di linguistica, ma non solo, il suo continuo impegno politico e la grande lezione di democrazia che ci ha lasciato, significa ripercorrere i vari aspetti di un lavoro ... Continua »
Pubblicato il: 27/12/202411:44:27 - Raimondo Bolletta
Articoli pubblicati nel mese di dicembre 2024 Indice Vittoria Gallina, L’indagine PIAAC 2 in 31 paesi OCSE, una sintesi dei risultati Michele Falco, in Sistema integrato zerosei: conoscere e ri-conoscere l’infanzia Mario Dutto, Il movimento per la “schoo... Continua »
Pubblicato il: 30/11/202418:59:21 - redazione
Articoli pubblicati nel mese di novembre 2024 Indice Francesco Muraro: LAW & ORDER Rita Bramante: Umanesimo digitale? Luci e ombre dell’AI Linda Giannini e Giustino Aruta: Da domani sarò poeta Redazione: Un film per ricordare Luigi Berlinguer Redazione:... Continua »
Pubblicato il: 12/11/202411:07:22 - redazione
La rete EducAzioni diffonde una comunicato stampa sulla questione asili nido tagliati dal Piano Strutturale e di Bilancio di Medio Termine inviato dal Governo a Bruxelles che aumenta le disuguaglianze territoriali esistenti. Qui il comunicato stampa. Continua »
Pubblicato il: 06/11/202418:38:57 - redazione
Fuscaldo, Italia – 21 novembre 2024 – Peace Circle™ annuncia con orgoglio l’inaugurazione del primo Peace Circle italiano a Fuscaldo, in Calabria. Questo evento storico rappresenta un passo significativo verso la missione dell’organiz... Continua »
Pubblicato il: 27/10/202418:38:32 - redazione
Articoli pubblicati nel mese di Ottobre 2024 Indice Carlotta Mancini, Alan Pona: La scuola plurale: nuove misure normative Gian Carlo Sacchi Lo strabismo valutativo Raffaele Iosa, Il Tramonto dell’Inclusione Claudio Tosi, E’ in gioco il potere Fi... Continua »
Pubblicato il: 29/09/202411:36:15 - redazione
Articoli pubblicati nella seconda metà di settembre 2024 Indice Giorgio Allulli: ITS Academies: come uscire dalla dimensione di nicchia? Raimondo Bolletta: Bocciature e sanzioni per una scuola più ordinata Gian Carlo Sacchi: Il ‘nuovo’ profilo dell... Continua »
Pubblicato il: 11/09/202402:01:11 - redazione
Indice Fiorella Farinelli, Tra riforme mancate, inefficienze e fantasmi del passato Giuseppe Fiori, Autonomia differenziata, la legge che non vogliamo Mario Dutto, La scuola e la formazione nella “quarta via” di Keir Starmer Mario Fierli, Il punto sul PNRR... Continua »