Un limite agli stranieri per classe
(DIRE) Il ministro Gelmini propone di mettere un tetto al numero di alunni stranieri per classe. Continua »
(DIRE) Il ministro Gelmini propone di mettere un tetto al numero di alunni stranieri per classe. Continua »
(Adnkronos/Ign) 100 deputati del Pdl si oppongono al decreto che prevederebbe anche per gli insegnanti l’obbligo di denuncia degli immigrati irregolari. Continua »
Si sono svolte alla Camera dei Deputati le audizioni informali per proposte di legge sull’autogoverno delle scuole, la libertà di scelta delle famiglie e la riforma dello stato giuridico dei docenti. Continua »
(Redattore Sociale) La scuola elementare Carlo Pisacane, con altissima presenza di studenti figli di immigrati, diffonde i propri risultati. Continua »
(ANSA) Nasce una nuova testata dedicata alla scienza, ‘Scienza in rete’, curata da alcuni dei più importanti scienziati italiani: www.lascienzainrete.it. Continua »
(ANSA) Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo regolamento sulla valutazione dei voti in tutte le materie e i nuovi criteri di attribuzione del voto in condotta. Continua »
(DIRE) Un’indagine Metes mette in luce l’opinione dei giovani su precarietà, violenza, diritti e doveri della società. Continua »
(DIRE) L’XI Rapporto AlmaLaurea fotografa la situazione occupazionale italiana durante la crisi economica: i laureati non trovano spazio nelle imprese. Continua »
(ANSA) Il ministro Gelmini ipotizza, in un’intervista rilasciata a Famiglia Cristiana, di chiudere 3000 scuole e di limitare il numero degli studenti stranieri per classe. Continua »
(DIRE) L’ANCI chiede al governo di ripristinare i fondi per l’accoclienza (anche in materia educativa) dei minori immigrati non accompagnati. Continua »