Home » Studi e ricerche » Literacy e letramento: l’esperienza brasiliana

Literacy e letramento: l’esperienza brasiliana

Pubblicato il: 10/11/2010 16:24:10 -


Che cos’è esattamente il “Letramento”? Se attribuiamo all’alfabetizzazione il compito di descrivere l’acquisizione della scrittura da parte di un individuo o di un gruppo di individui, il Letramento si concentra sugli aspetti storici e socio-culturali dell’acquisizione di queste pratiche.
Print Friendly, PDF & Email
image_pdfimage_print

Tra il 12 e il 14 novembre 2010 si terrà a Madrid un incontro riguardante le competenze alfabetiche funzionali. Si tratta del secondo Forum Ibero-Americano sulle “Literacias”. L’organizzazione spagnola di lettura e scrittura AELE (Asociación Española de Lectura y Escritura) presenta l’incontro dal titolo “leggere e scrivere oggi a scuola, nelle biblioteche e in altri contesti sociali”. Sarà un appuntamento nel quale verranno affrontati argomenti come:
• la lettura e la scrittura nella società del XXI secolo
• la scrittura dimenticata
• il linguaggio in contesti scolastici e culturali
• il linguaggio, le società e il loro rapporto con le diverse istituzioni, e molto altro.

Si tratterà di un incontro in inglese, spagnolo e portoghese e avrà luogo a Madrid presso la Casa Encendida, Ronda de Valencia. Il primo di questi incontri ha avuto luogo nel luglio 2009 a Braga, in Portogallo, nel quale si è discusso di: literacy pre-scolastica, adolescenziale e adulta, leggere e scrivere per un pensiero critico, apprendimento multilingue e multiculturale, consolidamento del linguaggio e sviluppo della literacy, biblioteche e literacy, strategie di insegnamento e rapporto tra literacy e democrazia.

Un incontro, questo del Forum Ibero-Americano, che è nato all’interno di un progetto molto più ampio: quello della “16° conferenza Europea sulla Reading”. Grazie all’unione di questi due incontri internazionali, per quattro giorni (tra il 19 e il 22 luglio 2009), Braga ha ospitato più di 400 ricercatori e professionisti dei vari continenti, che hanno avuto l’opportunità di discutere delle loro esperienze: una buona opportunità per insegnanti, ricercatori, professionisti di literacy per confrontare le proprie esperienze a un livello internazionale.

Quello della conferenza europea sulla Reading è un appuntamento biennale che ha luogo dal 1977. Negli ultimi dieci anni l’incontro ha avuto sede in Irlanda, Estonia, Croazia, Germania e l’ultima, nel 2009 in Portogallo; l’Italia purtroppo risulta assente. Il 17° incontro, intitolato Literacy & Diversity avrà luogo a Mons, Belgio dal 31 luglio al 3 agosto 2011. In questa sede verranno affrontati argomenti fra i quali: la literacy come espressione di diversità, la diversità delle culture, lingue, teorie, metodi e pratiche. Il motto dell’incontro 2011 “Uniti nella Diversità”; l’appuntamento sarà in lingua inglese e francese.

Questi incontri forniscono delle ottime occasioni di scambio e confronto in merito ad argomenti legati alle competenze alfabetiche funzionali. A questo proposito uno degli interessanti esempi nati dal confronto con esperienze di tipo internazionale è quello, per esempio, del Letramento brasiliano. Fin dai primi anni ‘80 gli studi sulla psicogenesi della lingua scritta portarono a concludere che l’alfabetizzazione è lungi dall’essere la mera appropriazione di un codice e racchiude in sé invece un complesso processo di elaborazione di ipotesi sulla rappresentazione linguistica. Negli stessi anni, in Brasile, emersero i primi studi sul Letramento, che furono molto importanti per la comprensione della dimensione socio-culturale della lingua scritta e del suo apprendimento. Le grandi rivoluzioni che questi studi portarono furono innanzitutto quella di rompere la segregazione dicotomica del soggetto che apprende e il professore che insegna e, in secondo luogo, quella di abbattere il riduzionismo che delimitava all’aula scolastica l’unico spazio atto all’apprendimento.

Che cos’è esattamente il Letramento? Se attribuiamo all’alfabetizzazione il compito di descrivere l’acquisizione della scrittura da parte di un individuo o di un gruppo di individui, il Letramento si concentra sugli aspetti storici e socio-culturali dell’acquisizione di queste pratiche. Nel corso del tempo, grazie al superamento dell’analfabetismo di massa e la complessità sempre maggiore delle nostre società, si può constatare sia nata una moltitudine di usi delle pratiche della lingua scritta. Il requisito della lingua scritta, ora più che mai, è associato alle condizioni indispensabili alla conquista della cittadinanza.

In Brasile, dove l’analfabetismo è ancora presente nella società, questo interrogarsi sulle competenze alfabetiche funzionali e sulle competenze alfabetiche di base ha originato una terminologia specifica che ha saputo aggiungere ai già noti alfabetizzazione e analfabetismo, il termine Letramento (Magda Soares, Angela Kleiman, Leda V. Tfouni).

La funzione di questo concetto è duplice, non solo pone l’attenzione sui grandi cambiamenti sociali, politici ed economici legati alla lettura e alla scrittura, ma ha saputo, inoltre, attribuire precise connotazioni al già noto termine alfabetizzazione.

La cosa interessante di questa distinzione in paesi con presenza di analfabetismo di base come il Brasile è quello di poter ipotizzare, per esempio, un caso estremo in cui un soggetto possa essere competente da un punto di vista del Letramento senza però essere alfabetizzato: un portatore di cultura che non ha appreso i codici di scrittura.

Se pensiamo a questi metodi didattici di alfabetizzazione che hanno inizio dalla dignità attribuita alle conoscenze pregresse del soggetto, non è difficile intuire che ne derivino degli approcci non solo dignitosi e democratici ma, grazie all’elevato carico di coinvolgimento culturale del singolo, anche molto motivanti.

Sostengo che aver saputo distinguere tra alfabetizzazione e Letramento abbia dato vita a un nuovo strumento di intervento educativo (utilizzabile anche in culture diverse da quella brasiliana) fornendo contenuti che, per esempio, possono essere applicati ad alcuni percorsi di alfabetizzazione di migranti con bassa scolarizzazione di provenienza o con un forte disagio sociale.

Questo è solo uno degli esempi di come possa rivelarsi interessante attingere al bacino internazionale.

Per approfondire:
• l’incontro iberoamericano a Madrid

• l’incontro europeo a Mons

Per informazioni relative al testo “Letramento” di Magda Soares nella versione italiana scrivere a nadia.ischia@gmail.com

Nadia Ischia

48 recommended

Rispondi

0 notes
1925 views
bookmark icon

Rispondi