Home » citta-educativa

Città educativa

73 posts

Bookmark?Remove?

Imparare l’italiano con la Rete Scuolemigranti

Pubblicato il: 20/02/201414:24:40 -

In “Laboratori di cittadinanza”, voci diverse raccontano l’esperienza – forse unica in Italia – della Rete Scuolemigranti: più di 100 associazioni con circa 700 volontari, che a Roma e nel Lazio insegnano l’italiano, seconda lingua per i migranti.... Continua »

Bookmark?Remove?

Classi separate per gli immigrati? C’è chi dice no

Pubblicato il: 30/10/201316:06:08 -

Quel che colpisce negli approcci “economicistici” alla scuola è la tendenza a considerare i fatti sociali come elementi manipolabili e separabili in componenti, in qualunque contesto si manifestino. I fatti sociali, che pure si presentano complessi e quin... Continua »

BES o non BES? Questo è il problema?

Pubblicato il: 03/07/201311:01:10 -

Scuole chiuse, dibattiti aperti. Per la gioia di molti studenti anche per quest’anno è andata. La scuola è finita, rimane qualche maturando alle prese con gli orali, poi i nostri ragazzi penseranno a godersi questa caldissima estate. Ancora una volta ci tr... Continua »

Bookmark?Remove?

Quindicenni immigrati e successo scolastico

Pubblicato il: 14/01/201319:05:02 -

Come se la cavano gli studenti immigrati all’interno di scuole svantaggiate? È il tema del n. 22 di Pisa 2009 in Focus. Questi focus sono sintetici testi, che illustrano specifici aspetti dei dati PISA, estremamente interessanti e utili al fine di stimolare... Continua »

Bookmark?Remove?

Disabilità e bisogni educativi speciali

Pubblicato il: 18/12/201217:12:14 -

– Antonia Carlini (a cura di), “Disabilità e bisogni educativi speciali nella scuola dell’autonomia”, Tecnodid, Napoli, 2012, p. 336, € 30,00. “È sempre opportuno guardarsi dal ristretto orizzonte che spesso vede l’alunno disabile e l’insegna... Continua »

Bookmark?Remove?

“I CARE”, uno sguardo oltre la scuola

Pubblicato il: 23/11/201211:48:18 -

IL PROBLEMA DI PARTENZA L’esperienza si colloca nella tematica generale dell’inclusione scolastica e sociale degli allievi con disabilità con specifico riferimento alla costruzione di competenze professionali e all’avvicinamento al mondo del lavoro. Il ... Continua »

Bookmark?Remove?

La soffitta dell’integrazione (4)

Pubblicato il: 05/06/201216:38:31 -

Sta ancora piovendo… Non vuole proprio venire la bella stagione. Chissà, mi chiedo, se ho chiuso bene il lucernario… uffa, mi toccherà andare ancora su in soffitta! Ci vado ed eccolo lì… il cassetto di Irene. È un bel po’ in disordine… Del resto,... Continua »

Bookmark?Remove?

La soffitta dell’integrazione (3)

Pubblicato il: 24/05/201215:32:56 -

Ho udito uno strano tonfo al piano superiore. “Ancora tu”, si sarebbe chiesto Lucio Battisti? Già. E meno male che questa soffitta ha l’ascensore! Era caduto un quaderno con delle immagini: i disegni di Irene. Cosa posso dirvi? Sentiamo cosa mi ha racco... Continua »